Data di inizio: 20/11/2018
Marketing & Management per Attività Extra Alberghiere
€0,00
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
ID: M&MEA
Durata: 3 giorni (24 ore)
20 – 21 – 22 novembre 2018
Il corso Marketing & Management per attività extra alberghiere si sviluppa in 3 giornate full immersion di otto ore con l’obiettivo di offrire una formazione altamente specialistica per aggiornare e fornire strumenti al passo con i tempi ai manager ed ai professionisti del settore cui è affidato il compito di gestire, amministrare ed organizzare l’attività manageriali specifiche per strutture ricettive con B&B, Case Vacanza, Agriturismi.
Come gestire un’attività extra alberghiera partendo dal controllo delle spese e dei ricavi, attivare strategie di marketing e crearsi e mantenere una buona reputazione sul web, gestire le risorse umane. Come accogliere il cliente e fidelizzarlo.
Informazioni
Argomenti del corso Marketing & Management per attività extra alberghiere
- Sales & Marketing Management
- Gestione finanziaria & Revenue
- Web Marketing per attività extra-alberghiere
- Ota – gestione e disintermediazione
Richiedi informazioni su questo corso
Certificazioni

Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2015 per la progettazione e realizzazione sia in Italia che all’estero di programmi di formazione nel settore turistico alberghiero.

Accreditata presso la Regione Lazio per la formazione superiore e continua. Determina G04633 del 20.04.2015

UET è Centro Esami SLEST per la formazione linguistica e il rilascio della Qualifica Linguistica Europea per il Settore del Turismo.
http://www.slest2-0.eu/
€0,00
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Ultime News
La UET Italia firma convenzione di partnership con la prestigiosa University of California UCRIVERSIDE, per lo scambio di studenti e sviluppo di programmi congiunti volti al reciproco riconoscimento di crediti formativi.
Il 09 maggio si svolgeranno le selezioni per partecipare alle prossime edizioni dei Master Turismo UET in partenza ad ottobre: la XV° edizione del Master in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive, la IX edizione Master in Management della Destinazione turistica 2.0 e la VIII° edizione del Master in Tourism & hotel web marketing. […]