Revenue Management
99 Students |
Duration: 8 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Seminario
Il seminario sul Revenue Management permette ai partecipanti di acquisire tutte le tecniche e gli strumenti che consentono alle aziende del settore alberghiero di ottimizzare i ricavi, facendo ricorso alle tariffe dinamiche e ad altri accorgimenti che hanno per obiettivo la razionalizzazione dei costi e la piena occupazione delle stanze in ogni periodo dell’anno.
Argomenti del seminario
Il seminario sul Revenue Management è un’autentica full immersion nel mondo della tariffazione dinamica. Con i docenti si affineranno le tecniche di previsione, si approfondirà la conoscenza dei software più usati in tale ambito, si parlerà del rapporto con i social media e si effettuerà l’analisi di tutti quegli aspetti che permettono di avere una Brand Reputation ottimale. Gestione delle tariffe, prezzo condizionato, indici e modelli di ottimizzazione sono altri argomenti oggetto di approfondimento che permettono di avere una visione più ampia del Revenue Management e del suo enorme potenziale.
Programma
Il seminario si sviluppa in una giornata da otto ore durante la quale verranno trasferiti i concetti basilari e le informazioni di metodo per un approccio mirato al Revenue Management.
Docente in aula: Pietro Mancino
- Tariffazione dinamica
- Tecniche di previsione
- Modelli di ottimizzazione ed analisi
- Indici
- Prezzo condizionato
- Social net/Brand reputation e gestione delle tariffe
- Software specializzati
Docente
Attualmente impegnato nella direzione del Mercure Roma centro Colosseo, lavoro nel Gruppo alberghiero AccorHotels dal 2005.
La mia carriera sia scolastica che professionale nasce e si sviluppa all’interno del settore delle aziende ricettive.
Diplomato quale tecnico dei servizi turistici e laureato nel 2004 presso l’università di Assisi in “gestione dei servizi turisticie alberghieri”, ho intrapreso in principio esperienze nell’ambito della ristorazione prima in svizzera e poi a Londra. Ritornato in Italia sono approdato nel gruppo Accorhotels dove mi sono formato operativamente nelle attività di Front desk; in una prima fase come segretario di ricevimento e poi come capo ricevimento.
Una forte passione per i numeri e per l’analisi, nonchè una certa curiosità per le strategie di vendita, mi hanno fatto emergere all’interno dell’organizzazione e sono stato introdotto nel mondo del revenue management; ruolo che ho ricoperto prima a disposizione di un singolo hotel e poi come supporto per l’intera area centro sud degli hotel Accor in Italia.
Tuttavia l’amore per l’operatività alberghiera e il contatto con il cliente, insieme ad una forte ambizione, mi hanno fatto lasciare il gruppo per intraprendere la prima esperienza da Direttore d’hotel in una piccola realtà sulla costiera Toscana. Dopo due anni poi, il ritorno nel gruppo AccorHotels, prima a Firenze nel ruolo di Resident manager e poi dal 2014 a Roma nel ruolo di General Manager.
A chi si rivolge
Il seminario sul Revenue Management si rivolge in particolare a coloro che già operano nel settore: possono partecipare i dipendenti che ricoprono ruoli di management in seno alla propria azienda, oppure gli stessi proprietari o gestori della struttura. Il seminario offre buoni spunti anche a coloro che intendono aggiornarsi o a chi punta a inserirsi nel mondo del lavoro.
Certificazioni rilasciate
• Attestato di frequenza al seminario “Revenue Management” rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Lazio)
• Materiale didattico in formato elettronico
Richiedi informazioni su questo corso
Certificazioni

Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2015 per la progettazione e realizzazione sia in Italia che all’estero di programmi di formazione nel settore turistico alberghiero.

Accreditata presso la Regione Lazio per la formazione superiore e continua. Determina G04633 del 20.04.2015

Membro di IHG Academy, il progetto di formazione della catena internazionale Intercontinental Hotel Groups che certifica in tutto il mondo percorsi formativi in linea con le esigenze del mercato ricettivo.
99 Students |
Duration: 8 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Ultime News
Diario di viaggio: lo stage estivo – 5° puntata
Diario di viaggio: lo stage estivo – 4° puntata