Prossime edizioni :
27 Ottobre 2025
Corso per Made in Italy Events Manager
€0,00
99 disponibili

Il corso si pone l’obiettivo di offrire una formazione specificanel settore dell’organizzazione degli eventi volto alla produzione degli aspetti peculiari di tutto il comparto dell’eccellenza Made in Italy. In particolare, verranno illustrati e analizzati tutti gli aspetti operativi che caratterizzano il ruolo dell’event manager, dall’analisi della richiesta, il budget, la programmazione e la gestione dell’evento.
Informazioni
- Aspiranti event planner, che vogliono entrare nel settore con competenze solide e una visione professionale;
- Professionisti del turismo, dell’hospitality e della ristorazione, interessati ad ampliare la propria offerta con servizi legati agli eventi;
- Imprenditori e freelance che operano nel mondo della comunicazione, dell’organizzazione eventi o del design, e vogliono perfezionare le proprie competenze gestionali e creative;
- Operatori culturali e promotori del territorio, che desiderano valorizzare le eccellenze attraverso eventi ben strutturati e coinvolgenti;
- Laureati o diplomati in discipline artistiche, umanistiche, comunicazione o marketing, interessati a una carriera dinamica nel settore degli eventi.
Non è richiesta una formazione pregressa specifica, ma sono apprezzati spirito organizzativo, creatività e voglia di mettersi in gioco in un settore ricco di opportunità e in continua evoluzione.
150 ore frequenza on line in diretta oppure On Demand.
Dal lunedì al venerdì in diretta on line secondo calendario, oppure On Demand per studiare secondo disponibilità.
+ 80 Ore di lingua inglese per la preparazione all’esame del Trinity College di Londra ( facoltativo ).
– Programmazione ed organizzazione di eventi
Il Mercato degli eventi – Moda – Sport – Concerti – Eventi
religiosi, culturali e aziendali – Enogastronomia
– Tecnica dei trasporti
– Crisis and risk management
– Digital Marketing
– Budgeting e contabilità
– Banqueting
– Comunicazione e ufficio stampa
– Legislazione
– Elementi di valorizzazione del territorio coinvolto
– Sustainable Tourism
– Gestione internazionale dello sport e degli eventi
– Management delle infrastrutture per lo sport e gli eventi.
Il Corso prevede un periodo di stage in ambito operativo, al termine delle lezioni teorico-pratiche, che può avere una durata variabile da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 mesi (a discrezione dello studente e in accordo con la struttura di accoglienza). Tra i suoi partner, l’UET vanta più di 600 aziende ospitanti per la realizzazione di stage “su misura”.
La nostra scuola è in grado di istituire delle convenzioni ad hoc con le aziende del comparto turistico nazionale ed internazionale, garantendo per tutta la durata dello stage la copertura assicurativa e la possibilità di poter usufruire di vitto, alloggio e di un rimborso spese.
Le esperienze di tirocinio permetteranno di applicare le conoscenze e le abilità acquisite durante il percorso formativo, grazie al confronto con situazioni e contesti lavorativi reali ed operativi.
Strutture ricettive
Catene Alberghiere
Agenzie di eventi
Attività imprenditoriale autonoma
Aziende di promozione turistica locale
Enti Locali
Associazioni sportive e culturali
Centri congressuali
Tour operator
Aziende vitivinicole e della gatronomia
Rilascio dell’attestato di frequenza e di competenze acquisite durante il corso di specializzazione denominato Certificato di MADE IN ITALY EVENTS MANAGER – da UET Italia Scuola Universitaria Europea per il Turismo, autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, Certificata UNI EN ISO 9001-2015 e accreditata in Regione Sicilia per la Formazione Superiore e continua (SF2).
Certificazione linguistica rilasciata dal Trinity College of London a seguito del superamento dell’esame di livello
Lettere di referenze da parte della struttura ospitante lo stage
200€ tassa di iscrizione + fino a 6 rate mensili da 417€ + 350€ Corso + Certificazione Trinity College ( facoltativo )
SU RICHIESTA e previa accettazione pratica, eventuali ulteriori opzioni di finanziamento tasso ZERO con COMPASS fino a 24 rate mensili da 105€
Nel costo è incluso:
– materiale didattico
– utilizzo della piattaforma per la frequenza online e offline
– spese di segreteria per la pianificazione dello stage
– spese assicurative sui tirocinanti in stage (infortuni sul lavoro e responsabilità civile)
Richiedi informazioni su questo corso
€0,00
99 disponibili
Ultimi Articoli
Una settimana fa ho finito il mio stage in Palace Grand hotel Varese ed è stata un’esperienza fantastica! Mi è piaciuto molto questo mondo tutto nuovo per me! Purtroppo non sono riuscita a fare il video ma vi mando una bella foto durante il mio lavoro in ricevimento! Grazie mille per questa bella esperienza! Svitlana […]
Grazie a UET ho avuto la possibilità di partecipare al corso “Front Office Junior Manager” e di intraprendere un percorso nel settore che ho sempre sognato dopo la laurea in lingue straniere, quello alberghiero. Grazie alla formazione avvenuta in classe, ho potuto acquisire diverse metodologie e conoscenze di carattere gestionale, commerciale e organizzativo, ma anche […]