UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
HomeEvidenza HomeFood & Beverage Manager ON LINE

Food & Beverage Manager ON LINE

Data inizio del corso
Maggio 3, 2021

Category:
Corsi Online/ Evidenza Cefalù/ Evidenza Home/ Evidenza Online/
€0,00

€0,00

99 disponibili

99 Students
Duration: 100 hours
Lectures: 1

Inizio : 3 Maggio 2021

ID: F&B

Durata: 3 settimane

Stage: da 3 a 6 mesi

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    UET ITALIA - Scuola Universitaria Europea per il Turismo

    Corso

    https://uetitalia.it/wp-content/uploads/2020/11/fbcefalu.mp4

    Il corso mira a formare la specifica figura professionale che si occupa di seguire l’approvvigionamento delle derrate alimentari, controllare la qualità della produzione e della distribuzione dei pasti. Inoltre il Food & Beverage Manager stabilisce i budget e controlla i costi senza trascurare gli aspetti organizzativi legati alla programmazione e realizzazione di un banchetto, di un cocktail di benvenuto, di un buffet o di un rinfresco, il corso di specializzazione organizzato dalla UET fornisce gli strumenti teorici e le competenze pratiche per intraprendere questa strada professionale con successo.

    Il corso si rivolge a diplomati che non hanno ancora maturato significative esperienze e intendono specializzarsi nel settore della ristorazione alberghiera.

    Il Food & Beverage è il settore che si occupa di tutti i servizi di ristorazione di strutture di alto livello, sia di quelli legati al ristorante alberghiero, sia di eventi occasionali e coordina le attività nell’ambito dei servizi ristorativi.

    Chi sceglie questo percorso deve essere motivato da una grande passione per questo tipo di lavoro, deve avere una buona predisposizione ai contatti interpersonali, una propensione alla leadership il tutto accompagnato da una buona capacità organizzativa.

    Il Food & Beverage Manager deve  definire il  budget ed avere un costante  controllo dei costi e  degli standard di qualità dei prodotti-servizi; controllo dell’igiene dei locali, delle attrezzature di cucina, degli impianti destinati alla preparazione conservazione e consumo di cibi e bevande. Organizza  eventi non ordinari, quali ad esempio buffet, meeting, convegni, cene a tema, brunch ed aperitivi. Per ogni tipo e dimensione di evento la figura professionale del Food & Beverage Manager deve essere in grado di formulare servizi personalizzati e progettati su misura: ne cura l’allestimento, supervisiona i menù e  la realizzazione dei piatti e verifica la location  destinata all’incontro.

    Il F&B Manager  si confronta  con la direzione per la definizione degli obiettivi specifici e nella scelta delle strategie, delle tattiche e dei metodi da adottare per raggiungerli. Fissa gli standard di peso dei cibi e delle bevande in collaborazione con il cuoco, permettendo appropriati controlli sui costi e sulle quantità. Il professionista del Food & Beverage seleziona e controlla i fornitori con  il giusto punto di equilibrio del rapporto qualità/prezzo. Di sua competenza è anche la redazione del  menù del giorno e dei banchetti in collaborazione con il personale di cucina , organizza i reparti, lo stoccaggio delle merci. All’interno di una struttura alberghiera il Food & Beverage Manager coordina il lavoro con i capi servizio di cucina, bar, sala ristorante e cura l’esecuzione del servizio in camera.  Deve essere in grado di valutare il grado di soddisfazione del cliente e predisporre i giusti  correttivi per migliorare ed innovare  l’erogazione del servizio risotartivo alberghiero.

    Il Food & Beverage Manager deve avere  una buona abilità nell’applicare tecniche di analisi organizzativa, di pianificazione delle attività, di gestione del personale, di coordinamento del lavoro e tecniche di motivazione delle risorse umane.  Fondamentale che questo professionista della ristorazione conosca le tecniche del servizio di sala, elementi di gastronomia e di enologia, vini, distillati e liquori,  mercato della ristorazione e suoi competitors, normativa sulla disciplina igienica dei prodotti alimentari e quella sui servizi di ristorazione.

    Essendo una professione di profilo manageriale sono richieste competenze qualificate che si raggiungono sia con una formazione specialistica e di alta qualità cui deve abbinarsi una buona esperienza sul campo, sia con una conoscenza  trasversale ed approfondita del settore della ristorazione. Per una brillante carriera in hotel di lusso, ristoranti glamour, è necessario che il Food & Beverage Manager sia in grado di  sostenere una conversazione in almeno una lingua straniera, possibilmente l’inglese.

    Valutazione e certificazione: rilascio di un attestato di frequenza e di competenze acquisite durante il corso di specializzazione denominato Food and Beverage Manager.

    Al termine del percorso didattico è previsto un esame scritto che verterà sui moduli affrontati a lezione. Il Certificato di Food and Beverage Junior Manager sarà rilasciato agli allievi che avranno conseguito una media di almeno 12/20. Tale media verrà calcolata sulla base dell’esame finale e della valutazione di stage.

    A chi si rivolge

    I destinatari del corso

    Il corso è destinato a diplomati e laureati anche senza esperienza nel settore.

    Selezioni

    Per partecipare al corso

    Contattare la sede UET di Cefalù allo 0921.993958 o via email a cefalu@uetitalia.it

    Metodologia didattica

    Come si svolgono le lezioni

    Il percorso di studi può essere seguito in modalità online con la piattaforma ZOOM

    Frequenza : dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 13:30

    Durata : 3 settimane

     

    OBBIETTIVI FORMATIVI

    L’obiettivo del corso è quello di trasformare il candidato in un F&B Manager.

    DOCENTI

    I migliori professionisti italiani del settore. Corpo docente di alto profilo e con una lunga esperienza nelle migliori realtà operative.

    PROGRAMMA :

    FOOD AND BEVERAGE: I REPARTI OPERATIVI
    HACCP
    FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT
    BUDGETING – FOOD COST CONTROL
    ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE- MEETING & BANQUETING
    INGLESE PER LA RISTORAZIONE
    ELEMENTI DI EXCEL
    MARKETING DELLA RISTORAZIONE
    FOOD AND BEVERAGE MENU’ ENGINEERING

    Certificazioni rilasciate

    Food & Beverage Manager

    • Attestato di frequenza al Corso di Food & Beverage Manager rilasciato daUET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Sicilia)

    UET - Scuola Universitaria Europea per il Turismo

    La UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo nasce nel 1993 con lo scopo di formare professionisti del settore Turismo.

    Il livello universitario e internazionale, la sua formazione fortemente orientata all’impresa e all’innovazione, con stage inclusi nel percorso formativo, numerosi partner tra le strutture più importanti del settore, consentono un alto tasso di placement post-corso.

    Richiedi informazioni su questo corso

      Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





      CORSI ON LINE
      MASTER ON LINE

      €0,00

      99 disponibili

      99 Students
      Duration: 100 hours
      Lectures: 1

      Ultime News

      Selezioni Master UET Roma - 3 marzo 2021
      Selezioni Master alla UET Roma

      Selezioni Master alla UET Roma – 12 maggio 2021

      Open Day – UET Italia sede di Milano

      Scegli il corso su misura per te

      Open Day – UET Italia sede di Milano

      Scegli il corso su misura per te

      Corsi Online
      Master Online
      Category image
      Corsi Milano
      Category image
      Corsi Roma
      Category image
      Corsi Palermo
      Category image
      Corsi Cefalù

      Menù

      • ROMA
      • MILANO
      • PALERMO
      • CEFALÙ
      • BLOG
      • CONTATTI
      ROMA: 06 688 058 45
      MILANO: 02 268 278 59
      PALERMO: 091 730 85 36
      CEFALÙ: 0921 993 958

      © 2012–2020 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
      P.I. 06073711001 – CF 06591370017


      Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

      Search