UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
HomeEvidenza MilanoFront Office Junior Manager ON LINE

Front Office Junior Manager ON LINE

Data inizio del corso
Maggio 3, 2021

Category:
Corsi Online/ Evidenza Cefalù/ Evidenza Home/ Evidenza Milano/ Evidenza Online/
€0,00
Marketing & Management per attività extra-alberghiere online UET Roma

€0,00

99 disponibili

99 Students
Duration: 100 ore
Lectures: 1
FOM

Data di inizio: 03/05/2021

ID:FOM

Durata: 3 settimane

Stage: 3 – 6 MESI

UET Italia - Scuola Universitaria Europea per il Turismo

Corso Web Marketing Turistico e Social Media Marketing Online UET RomaIl corso di formazione per Front office Junior Manager si rivolge a diplomati che intendono inserirsi efficacemente nel Front-office di strutture ricettive e alberghiere. Il corso approfondisce tutti gli aspetti legati a questo specifico settore, punto nevralgico dell’organizzazione alberghiera.

Negli ultimi anni il settore alberghiero, a cui è legata la figura professionale del Front Office Junior Manager, ha vissuto una profonda metamorfosi: alla grossa diminuzione degli alberghi a una stella si contrappone l’aumento di quelli a tre o quattro stelle e delle strutture ricettive facenti parte di grandi catene nazionali e internazionali.

La clientela richiede sempre più professionalità, specificità dei servizi, cura, comfort e competenza. Tutto questo si riflette sulla professione del personale del front office, figure di fondamentale importanza all’interno della struttura ricettiva. Le competenze del front office junior manager riguardano aspetti di carattere organizzativo, amministrativo e logistico.

Informazioni

Formare la figura professionale che si occupa del primo contatto con il cliente, sia al telefono che al momento dell’arrivo in albergo, applicando le procedure legate alla prenotazione, al check-in e al check-out; tale figura assiste, inoltre, il cliente durante il soggiorno turistico, registrandone i consumi e verificando che la qualità del servizio alberghiero sia sempre in linea con gli standard assegnati.

Viene adottata una metodologia basata sul saper-fare. Attraverso esempi concreti, simulazioni ed esercitazioni vengono forniti gli strumenti pratico-operativi per un inserimento lavorativo di successo.  Il materiale didattico è costituito da dispense appositamente predisposte;

Per poter svolgere questo lavoro nel Ricevimento di un albergo è opportuno sviluppare i seguenti skills:

  • precisione per quanto riguarda la parte contabile e amministrativa,
  • capacità di coordinamento per far interagire i vari reparti dell’albergo o dell’hotel,
  • ottima capacità di comunicazione e predisposizione al rapporto con il pubblico.

È possibile un’interessante crescita professionale, dopo aver consolidato una buona esperienza lavorativa, sia con il passaggio a strutture sempre più prestigiose sia con il raggiungimento di responsabilità manageriali. È opportuno ricordare che per scalare i gradini di un’importante carriera direttiva il ricevimento è senza dubbio il punto di partenza più adeguato.

Il percorso di studi può essere seguito da casa con la piattaforma ZOOM.

PROGRAMMA :

– Management Alberghiero & International Hospitality
– Gestione e contabilità dell’impresa alberghiera
– Lingua inglese
– Sistemi di prenotazione alberghiera
– Safe Hospitality

Frequenza : dal Lunedì al Venerdì dalle 09:30 alle 13:30

Durata : 3 settimane

Sbocchi Occupazionali

  • Il Front Office Junior Manager assume un ruolo strategico all’interno del sistema dell’hospitality pertanto, oltre ad una naturale predisposizione al contatto con il pubblico e al customer care, deve possedere le competenze tecniche necessarie per sovrintendere a tutte le fasi di gestione della accoglienza  con competenza e professionalità.

    A livello organizzativo i suoi compiti principali sono:

    • verifica delle disponibilità ricettive;
    • registrazione delle prenotazioni e controllo di movimento sia in arrivo che in partenza degli ospiti;
    • assegnazione delle stanze.
    • verifica quotidiana della situazione delle disponibilità dei posti rispetto al giorno precedente, per pianificare gli arrivi dei nuovi utenti o di eventuali prenotazioni estemporanee che possono giungere nella stessa giornata.
    • Gestione delle prenotazioni che possono giungere per via elettronica o per mezzo della corrispondenza, predisponendo o occupandosi direttamente di fornire conferme e risposte o precisazioni ai clienti che ne hanno fatto richiesta.

    Il Front Office Junior Manager ha inoltre competenze per l’utilizzo di certi servizi bancari offerti o richiesti dai clienti, e ha il preciso incarico di occuparsi dei pagamenti degli ospiti, e del cambio valuta. Inoltre, ha frequentemente responsabilità anche nel settore manutenzione dell’impianto ricettivo, e deve far intervenire l’addetto ogni qualvolta venga segnalato un guasto.

    Questa figura professionale alberghiera deve saper utilizzare adeguatamente le tecnologie, soprattutto informatiche, che gli consentono di incrementare l’efficacia e l’efficienza della propria attività (gestione di banche dati, sistemi di trasmissione delle informazioni, emissione di documenti fiscali).

    Nello svolgimento della sua attività il Front Office Junior Manager ha rapporti di integrazione funzionale con altre figure che lavorano all’interno della struttura ricettiva, particolarmente con l’addetto commerciale, con il direttore generale e con l’addetto al “planning” (pianificazione delle presenze).

Richiedi informazioni su questo corso

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    Certificazioni

    Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2008 per la progettazione d erogazione di corsi di formazione per operatori turistici.

    Accreditata presso la Regione Sicilia  per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale, formazione continua, formazione permanente ..

    In ossequio all’adozione del Codice Etico persegue le condizioni di correttezza e trasparenza richieste dal Decreto 231, esigendo l’osservanza dei principi etici e di deontologia aziendale da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che cooperano per il perseguimento degli obiettivi comuni.

    UET è inserita nel Catalogo della DOTE FORMATIVA.

    UET è Centro Esami SLEST per la formazione linguistica e il rilascio della Qualifica Linguistica Europea per il Settore del Turismo.
    http://www.slest2-0.eu/

    €0,00

    99 disponibili

    99 Students
    Duration: 100 ore
    Lectures: 1
    FOM

    Ultime News

    Selezioni Master UET Roma - 3 marzo 2021
    Selezioni Master alla UET Roma

    Selezioni Master alla UET Roma – 12 maggio 2021

    Open Day – UET Italia sede di Milano

    Scegli il corso su misura per te

    Open Day – UET Italia sede di Milano

    Scegli il corso su misura per te

    Corsi Online
    Master Online
    Category image
    Corsi Milano
    Category image
    Corsi Roma
    Category image
    Corsi Palermo
    Category image
    Corsi Cefalù

    Menù

    • ROMA
    • MILANO
    • PALERMO
    • CEFALÙ
    • BLOG
    • CONTATTI
    ROMA: 06 688 058 45
    MILANO: 02 268 278 59
    PALERMO: 091 730 85 36
    CEFALÙ: 0921 993 958

    © 2012–2020 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
    P.I. 06073711001 – CF 06591370017


    Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

    Search