Data di inizio: 23/10/2023
Front Office Junior Manager
€0,00
99 disponibili
99 Students |
Duration: 100 ore |
Lectures: 1 |
FOM |
ID:FOM
Durata: 80 ore
Stage: 3 – 6 MESI
Frequenza: aula/online

Informazioni
Diplomati o Laureati
Conoscenza di almeno una lingua straniera
Formare la figura professionale che si occupa del primo contatto con il cliente, sia al telefono che al momento dell’arrivo in albergo, applicando le procedure legate alla prenotazione, al check-in e al check-out; tale figura assiste, inoltre, il cliente durante il soggiorno turistico, registrandone i consumi e verificando che la qualità del servizio alberghiero sia sempre in linea con gli standard assegnati.
Viene adottata una metodologia basata sul saper-fare. Attraverso esempi concreti, simulazioni ed esercitazioni vengono forniti gli strumenti pratico-operativi per un inserimento lavorativo di successo. Il materiale didattico è costituito da dispense appositamente predisposte.
Per poter svolgere questo lavoro nel Ricevimento di un albergo è opportuno sviluppare i seguenti skills:
- precisione per quanto riguarda la parte contabile e amministrativa,
- capacità di coordinamento per far interagire i vari reparti dell’albergo o dell’hotel,
- ottima capacità di comunicazione e predisposizione al rapporto con il pubblico.
È possibile un’interessante crescita professionale, dopo aver consolidato una buona esperienza lavorativa, sia con il passaggio a strutture sempre più prestigiose sia con il raggiungimento di responsabilità manageriali. È opportuno ricordare che per scalare i gradini di un’importante carriera direttiva il ricevimento è senza dubbio il punto di partenza più adeguato.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL MASTER/CORSO:
ONLINE: si potrà partecipare anche da remoto, utilizzando il device preferito(computer, smartphone, tablet), avendo a disposizione un’aula interattiva che permetterà il confronto con colleghi e docenti. Inoltre, le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on-demand per rivederle quando richiesto.
OFFLINE: didattica tradizionale (lezioni frontali) e utilizzo di esercitazioni pratiche, finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento e al consolidarsi dei rapporti tra colleghi e docenti. La formazione teorica in aula è supportata da una fase pratica, che si concluderà con un project work, in cui vengono sviluppati simulazioni e giochi di ruolo tipici del contesto e delle situazioni più comuni in ambito lavorativo.
➡ Disponibili convenzioni con alloggi per studenti per gli allievi che intendano frequentare in aula a Cefalù ( PA ) per il periodo del corso.
La selezione dei docenti UET avviene in riferimento al loro background ed esperienze professionali, in modo tale da fornire agli studenti le competenze necessarie e le conoscenze altamente professionalizzanti, spendibili nel mondo del lavoro. I nostri docenti sono esperti del settore dotati di un approccio estremamente pratico e job oriented e grazie al loro stretto contatto intrattenuto con il mondo del lavoro, verrà adottata una metodologia didattica orientata al coinvolgimento concreto dei partecipanti attraverso lo sviluppo di dibattiti e lo svolgimento di esercitazioni pratiche. I docenti sottoporranno case history e problematiche specifiche, proprie degli ambiti lavorativi prescelti, per fornire tattiche mirate al raggiungimento della skill relativa al “problem solving”.
Materie :
– Management Alberghiero
– International Hospitality
– Gestione e contabilità dell’impresa alberghiera
– Lingua inglese
– Sistemi di prenotazione alberghiera
– Safe Hospitality
– Tecniche di ricevimento
Il corso prevede un periodo di stage al termine delle lezioni teoriche, che può avere una durata variabile da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 mesi (a discrezione dello studente e in accordo con la struttura di accoglienza). Tra i suoi partners, UET vanta più di 600 aziende ospitanti per consentire la realizzazione di stage “su misura” per ciascun allievo.
La nostra scuola è in grado di istituire delle convenzioni ad hoc con le aziende del comparto turistico nazionale ed internazionale, garantendo per tutta la durata dello stage la copertura assicurativa e la possibilità di poter usufruire di vitto, alloggio e di un rimborso spese.
Le esperienze di tirocinio permetteranno di applicare le conoscenze e le abilità acquisite durante il percorso formativo, grazie al confronto con situazioni e contesti lavorativi reali ed operativi. Il periodo di stage riceverà una valutazione sia da parte delle struttura ospitante, sia da parte del tirocinante. Il giudizio espresso dall’azienda contribuirà anch’esso a comporre la valutazione finale.
Il Front Office Junior Manager assume un ruolo strategico all’interno del sistema dell’hospitality pertanto, oltre ad una naturale predisposizione al contatto con il pubblico e al customer care, deve possedere le competenze tecniche necessarie per sovrintendere a tutte le fasi di gestione della accoglienza con competenza e professionalità.
A livello organizzativo i suoi compiti principali sono:
- verifica delle disponibilità ricettive;
- registrazione delle prenotazioni e controllo di movimento sia in arrivo che in partenza degli ospiti;
- assegnazione delle stanze.
- verifica quotidiana della situazione delle disponibilità dei posti rispetto al giorno precedente, per pianificare gli arrivi dei nuovi utenti o di eventuali prenotazioni estemporanee che possono giungere nella stessa giornata.
- Gestione delle prenotazioni che possono giungere per via elettronica o per mezzo della corrispondenza, predisponendo o occupandosi direttamente di fornire conferme e risposte o precisazioni ai clienti che ne hanno fatto richiesta.
Il Front Office Junior Manager ha inoltre competenze per l’utilizzo di certi servizi bancari offerti o richiesti dai clienti, e ha il preciso incarico di occuparsi dei pagamenti degli ospiti, e del cambio valuta. Inoltre, ha frequentemente responsabilità anche nel settore manutenzione dell’impianto ricettivo, e deve far intervenire l’addetto ogni qualvolta venga segnalato un guasto.
Questa figura professionale alberghiera deve saper utilizzare adeguatamente le tecnologie, soprattutto informatiche, che gli consentono di incrementare l’efficacia e l’efficienza della propria attività (gestione di banche dati, sistemi di trasmissione delle informazioni, emissione di documenti fiscali).
Nello svolgimento della sua attività il Front Office Junior Manager ha rapporti di integrazione funzionale con altre figure che lavorano all’interno della struttura ricettiva, particolarmente con l’addetto commerciale, con il direttore generale e con l’addetto al “planning” (pianificazione delle presenze).
Al termine del corso e dello stage verranno rilasciati i seguenti certificati : Attestato di frequenza e di competenze acquisite al termine del percorso formativo da parte di UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (già autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, Certificata UNI EN ISO 9001-2015 e già accreditata in Regione Lombardia, Lazio e Sicilia ), Attestato di Stage, Lettera di referenze da parte della struttura ospitante lo stage.
100€ tassa di iscrizione + 4 rate mensili da 300€
Nel costo è incluso :
– Materiale didattico
– Spese di organizzazione stage
– Convenzione di stage
– Assicurazione per tutta la durata del percorso di studi ( stage incluso )
– Rilascio di certificazioni + Lettere di referenze
Richiedi informazioni su questo corso
Certificazioni

Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2008 per la progettazione d erogazione di corsi di formazione per operatori turistici.

Accreditata presso la Regione Sicilia per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale, formazione continua, formazione permanente ..

In ossequio all’adozione del Codice Etico persegue le condizioni di correttezza e trasparenza richieste dal Decreto 231, esigendo l’osservanza dei principi etici e di deontologia aziendale da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che cooperano per il perseguimento degli obiettivi comuni.

UET è inserita nel Catalogo della DOTE FORMATIVA.

UET è Centro Esami SLEST per la formazione linguistica e il rilascio della Qualifica Linguistica Europea per il Settore del Turismo.
http://www.slest2-0.eu/
€0,00
99 disponibili
99 Students |
Duration: 100 ore |
Lectures: 1 |
FOM |
Ultimi Articoli
“Grazie a UET ho avvuto la possibilità di impostare le basi per il mio futuro, che fino all’anno scorso era poco definito e confuso. Alla fine del corso, tenuto da professionisti preparatissimi e disponibili, mi hanno dato la possibilità di conoscere la realtà di Almagestum, agenzia viaggi/eventi/tour operator presso la quale sono stata assunta al […]
2023