UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
HomeCorsi CefalùHousekeeper – Governante ai piani

Housekeeper – Governante ai piani

Data inizio del corso
Marzo 1, 2022

Category:
Corsi Cefalù/
€0,00

€0,00

99 disponibili

99 Students
Lectures: 1
Housekeeper

Data di inizio: 01/03/2022

ID:HK

Durata: 4 settimane

Stage: 3 – 6 MESI

UET Cefalù - Scuola Universitaria Europea per il Turismo

Il corso di formazione per Housekeeper – Governante ai piani si rivolge a coloro che intendono approfondire conoscenze specifiche del reparto Housekeeping, acquisire la consapevolezza delle figure professionali impiegate al suo interno in termini di ruoli, responsabilità e competenze, al fine di favorire uno sviluppo professionale in tale reparto, nonché acquisire conoscenze generali di Hotel Management.

Informazioni

OBIETTIVI PROFESSIONALI :
Far acquisire competenze legate alle dimensioni di professionalità, pianificazione e organizzazione del lavoro, di gestione delle risorse umane, amministrazione e capacità manageriali e più specificatamente: approfondire conoscenze specifiche del reparto Housekeeping, acquisire la consapevolezza delle figure professionali impiegate al suo interno in termini di ruoli, responsabilità e competenze, al fine di favorire uno sviluppo professionale in tale reparto, nonché acquisire conoscenze generali di Hotel Management.

RISULTATI ATTESI :
Far condividere e perseguire gli obiettivi del management; saper gestire lo staff del servizio ai piani; migliorare la capacità di risoluzione dei conflitti; saper pianificare e controllare la pulizia; saper gestire il magazzino e le attrezzature; saper gestire in modo efficace i momenti di interazione con la clientela.

 

PROGRAMMA DEL CORSO :

Elementi di sicurezza e safe hospitality ( 10 ORE ) :

– Disposizioni generali: finalità; definizioni; campo di applicazione; computo dei lavoratori; sistema istituzionale
– Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro: disposizioni generali; misure di tutela; obblighi e sanzioni
– Valutazione dei rischi e gestione delle emergenze
– Utilizzo delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale: utilizzo dei dispositivi di protezione individuale; impianti e apparecchiature elettriche; definizioni; requisiti di sicurezza; obblighi del datore di lavoro; informazione e formazione
– Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro: disposizioni generali
– Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti: obblighi del datore di lavoro; svolgimento quotidiano del lavoro; informazione e formazione
– Cenni sulle disposizioni in materia penale e di procedura penale e sulle norme transitorie e finali

La qualità dei servizi e brand reputation ( 10 ore ):

– Elementi di customer care
– La qualità nei processi lavorativi
– Il concetto di professionalità
– La collaborazione e la comunicazione tra reparti
– Cura dell’aspetto e norme comportamentali
– Tipologie di camera
– Gestione del rapporto con l’ospite
– Brand reputation

Elementi Tecnico Operativi
– Conoscenza amenities e biancheria
– Gestione della biancheria sporca
– Preparazione carrelli
– Predisposizione e manutenzione delle camere
– Utilizzo puntuale dei prodotti detergenti per la pulizia delle camere
– Procedure di pulizie quotidiane
– Gestione pulitura/lavatura a secco
– Lettura, comprensione e interpretazione degli ordini di servizio e degli avvisi in Bacheca
– Procedure di lavoro
– Elementi di logistica
– Elementi di comunicazione efficace
– Comunicazione verbale e non verbale
– Tecniche di comunicazione nei rapporti interpersonali
– Il conflitto relazionale e la sua risoluzione

Elementi di lingua Inglese ( 14 ore )

– Comunicazione orale
– Gestione dei contatti utili all’erogazione di un servizio di qualità
– Fornire informazioni e indicazioni alla clientela
– Servizio di accoglienza della clientela straniera

Housekeeping Management ( 12 ore )

– Gestione dei contatti utili all’erogazione di un servizio di qualità
– Fornire informazioni e indicazioni alla clientela
– Servizio di accoglienza della clientela straniera

Elementi di Organizzazione Alberghiera ( 8 ore )

– Il contesto organizzativo
– L’interazione con gli altri reparti
– Il ruolo e la professionalità
– Immagine e cura della persona
– La comunicazione (nel reparto – tra i reparti – con il cliente) e comunicazione aziendale

Gestione delle Risorse Umane ( 6 ore )

– Teambuilding
– Gestione del reclamo
– Dinamiche di gruppo

 

Destinatari del corso :

• Operatori del servizio ai piani
• Chi già lavora nel settore e desidera acquisire nuove competenze specifiche per la propria crescita professionale
• Giovani interessati ad acquisire una formazione nel management dell’ospitalità alberghiera o ricettiva

Metodo formativo :

La metodologia didattica prevede estrema interazione con ampio utilizzo di esercitazioni pratiche e della didattica tradizionale (lezioni frontali), finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento e al consolidarsi dei rapporti interprofessionali tra colleghi e docenti, rappresentati da esperti del settore alberghiero- ricettivo.

Sbocchi Occupazionali

Il corso CertificatoHousekeeper è finalizzato a facilitare l’inserimento lavorativo e l’avanzamento professionale nelle strutture alberghiere e ricettive di medie e grandi dimensioni.

CORSI Cefalù
MASTER Cefalù
Progetto senza titolo(8)
  • Certificato Superiore di Turismo Operativo e degli Eventi UET Roma
  • Corso Travel Agent Junior Manager UET Roma

Richiedi informazioni su questo corso

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    Certificazioni

    Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2008 per la progettazione d erogazione di corsi di formazione per operatori turistici.

    Accreditata presso la Regione Sicilia  per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale, formazione continua, formazione permanente ..

    In ossequio all’adozione del Codice Etico persegue le condizioni di correttezza e trasparenza richieste dal Decreto 231, esigendo l’osservanza dei principi etici e di deontologia aziendale da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che cooperano per il perseguimento degli obiettivi comuni.

    UET è inserita nel Catalogo della DOTE FORMATIVA.

    UET è Centro Esami SLEST per la formazione linguistica e il rilascio della Qualifica Linguistica Europea per il Settore del Turismo.
    http://www.slest2-0.eu/

    €0,00

    99 disponibili

    99 Students
    Lectures: 1
    Housekeeper

    Ultime News

    Selezioni Master UET Roma - 3 marzo 2021
    Selezioni Master alla UET Roma

    Selezioni Master alla UET Roma – 12 maggio 2021

    Open Day – UET Italia sede di Milano

    Scegli il corso su misura per te

    Open Day – UET Italia sede di Milano

    Scegli il corso su misura per te

    Corsi Online
    Master Online
    Category image
    Corsi Milano
    Category image
    Corsi Roma
    Category image
    Corsi Palermo
    Category image
    Corsi Cefalù

    Menù

    • ROMA
    • MILANO
    • PALERMO
    • CEFALÙ
    • BLOG
    • CONTATTI
    ROMA: 06 688 058 45
    MILANO: 02 268 278 59
    PALERMO: 091 730 85 36
    CEFALÙ: 0921 993 958

    © 2012–2020 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
    P.I. 06073711001 – CF 06591370017


    Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

    Search