Data di inizio: 08/11/2021
Master breve Marketing e Management della Ristorazione
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
ID: MMMR
Durata: 5 giorni
Stage: —–
RICHIEDI INFORMAZIONI

Il nostro impegno è massimo nell’adottare le misure possibili atte a contenere il contagio da Covid-19 e a tutelare le persone.
Master
Master breve Marketing e Management della Ristorazione
Master breve Marketing e Management della Ristorazione si rivolge a professionisti che desiderano approfondire aspetti tecnici gestionali di una attività ristorativa.
A chi si rivolge
I destinatari del Master
- Operatori del settore della ristorazione, Professionisti del banqueting – Consulenti – Marketing Manager – Brand Manager – PR Manager – Event Manager.
- Il Master è rivolto a coloro che già lavorano nel settore e che desiderano acquisire nuove competenze specifiche nel settore d’interesse.
- Possono altresì iscriversi tutti coloro desiderosi di aggiornarsi sul mondo della ristorazione e i giovani interessati ad acquisire una formazione in questo ambito di attività anche per poter avere gli strumenti per aprire una propria attività.
Metodologia didattica
Come si svolgono le lezioni
Il Master è strutturato in modo da integrare ai contenuti teorici l’applicazione e la visione in diretta degli strumenti attraverso esercitazioni, simulazioni e case history.
Le lezioni sono tenute da esperti del settore di consolidata esperienza, ai partecipanti vengono trasferite le tecniche e gli strumenti che hanno un’immediata applicabilità nel contesto lavorativo.
Certificazioni rilasciate
CERTIFICAZIONE del Master breve Marketing e Management della Ristorazione
• Attestato di frequenza “Master breve Marketing e Management della Ristorazione” rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Lazio)
• Materiale didattico in formato elettronico con il kit necessario e i tools di lavoro
Sbocchi occupazionali
Alla fine del Master si può lavorare nei seguenti settori:
- Food Cost
- Costruzione del Menù
- Gestione acquisti
- Marketing della Ristorazione
- Strategie di Marketing applicate al Web
- Costruzione e mantenimento della Brand Reputation
- Restaurant Wine Management
- Gestione delle Risorse Umane nella Ristorazione
INFO
GIORNI: 8 – 9 – 10 – 11 – 12 novembre 2021
dal lunedì al venerdì
ORARIO: 09.30 – 13-30 / 14.00 – 18.00
DURATA: 5 giorni
SEDE: Via Crescenzio, 43 – (METRO Ottaviano)
Richiedi informazioni su questo corso
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Ultime News
Selezioni Master alla UET Roma – 3 marzo 2021
Ecco un nuovo strumento messo a disposizione della comunicazione, del marketing e delle vendite.
È pensabile un futuro per le aziende del settore Travel e Hospitality che prescinda da una presenza digitale di qualità?