Data di inizio: 14/10/2021
Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
ID: MITA
Durata: 4 mesi in aula
Stage: 3 mesi
RICHIEDI INFORMAZIONI

Il nostro impegno è massimo nell’adottare le misure possibili atte a contenere il contagio da Covid-19 e a tutelare le persone.
Master
Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera
Il Master potrà essere erogato, A SCELTA DELLO STUDENTE, o con lezioni in aula oppure in modalità online.
Il percorso formativo del Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera ha l’obiettivo di trasferire competenze manageriali specifiche del tourism industry.
Quindi il Master di gestione turistica e alberghiera si propone di:
- presentare lo scenario di riferimento;
- individuare e definire gli attori del sistema;
- analizzare l’operatività dei singoli settori e reparti.
Inoltre, attraverso case history, simulazioni e visite guidate, i partecipanti avranno l’opportunità di:
- acquisire il sapere e il saper fare necessari per inserirsi nel settore a livelli gestionali e organizzativi.
Il Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera pone al centro dei propri obiettivi formativi un approccio innovativo alle tematiche turistiche di accoglienza e valorizzazione del territorio. Intende trasferire competenze tecniche specifiche che possano contribuire a favorire una lettura e comprensione del territorio, dei suoi attori e delle sue potenzialità di sviluppo turistico responsabile.
Il Master fa parte della IHG Academy. Progetto di formazione alberghiera per reclutare i nuovi manager del gruppo alberghiero, nato dalla partnership tra UET e Intercontinental Hotel Group.
In particolare IHG porterà in aula testimonianze dei responsabili di settore. Fornirà un accesso privilegiato alle opportunità di lavoro presso gli hotel del brand nei dodici mesi successivi alla conclusione del percorso.
Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera
A chi si rivolge
I destinatari del Master
Laureati o chi, non in possesso della laurea, abbia già maturato un’esperienza nel settore travel.
Al corso si accede previo superamento di una selezione basata sui titoli posseduti, un test scritto di inglese, un questionario attitudinale e un colloquio motivazionale.
Le selezioni sono gratuite e non comportano alcun vincolo di iscrizione.
Metodologia didattica
Come si svolgono le lezioni
I docenti sono tutti esperti di settore che portano in aula l’esperienza maturata quotidianamente sul campo. Attraverso simulazioni, esercitazioni pratiche e case history, i partecipanti hanno la possibilità di conoscere i “trucchi del mestiere” e anche di impadronirsi degli strumenti necessari per un rapido inserimento lavorativo.
Il materiale didattico – predisposto ad hoc dai docenti – viene consegnato in formato elettronico.
Stage curriculare
Come funziona lo stage
A conclusione della parte in aula, è previsto uno stage della durata minima di tre mesi. Gli stage sono garantiti e organizzati dalla UET che si occupa di individuare le aziende e verificare il progetto formativo.
Inoltre l’attestato di stage costituisce titolo valido per il conseguimento di crediti formativi ai sensi del DM 270/2004.
CLICCA QUI per vedere alcuni dei nostri partners di stage
Certificazioni rilasciate
CERTIFICAZIONI del Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera
Al termine del Master verranno rilasciate le seguenti certificazioni:
- Attestato di frequenza del Master rilasciato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo;
- Micros Fidelio OPERA PMS V5.6 (ultima versione)
La versione OPERA non è Demo, non è Traning, è una vera simulazione di un autentico front office alberghiero.
Le lezioni del gestionale OPERA saranno erogate esclusivamente in aula, anche per chi sceglierà la formula streaming.
-
- GDS AMADEUS
- Lettera di referenze da parte dell’azienda ospitante lo stage
Sbocchi occupazionali
Alla fine del Master si può lavorare nei seguenti settori:
Sbocchi professionali settore Hotellerie
- Front Office Management
- Congressuale ed eventi
- Settore Sales & Marketing
- Controllo amministrativo e finanziario
- Relazioni esterne
- Risorse umane
- Food & Beverage Management
- Revenue Management
Sbocchi professionali settore Travel
- Settore programmazione
- Web marketing e comunicazione di tour operator
- Enti del turismo e agenzie di promozione territoriale
- Consulente di impresa
- Web travel agency
- Tour operator
- Società di servizi per il turismo
Promozione
BORSA DI STUDIO
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale.
Contattare la sede, attraverso il modulo della pagina, per avere maggiori informazioni.
INFO
GIORNI E ORARI: giovedì, dalle 14.00 alle 17.00
venerdì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00
DURATA: 4 mesi in aula o in streaming + 3 mesi stage
SEDE: Via Crescenzio, 43 – (METRO Ottaviano)
Richiedi informazioni su questo corso
Certificazioni

Certificata in conformità alla norma ISO 9001:2015 per la progettazione e realizzazione sia in Italia che all’estero di programmi di formazione nel settore turistico alberghiero.

Accreditata alla Regione Lazio per la formazione superiore e continua. Determina G12303 del 03.10.2018

Membro di IHG Academy, il progetto di formazione della catena internazionale Intercontinental Hotel Groups che certifica in tutto il mondo percorsi formativi in linea con le esigenze del mercato ricettivo.
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Ultime News
Selezioni Master alla UET Roma – 3 marzo 2021
15 settembre 2020 – VIRTUAL OPEN DAY UET Roma. Vieni a conoscere l’offerta formativa in partenza a ottobre 2020.
Prossimi corsi in partenza alla UET Italia di Cefalù