UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • CHI SIAMO
  • TOURISM
  • HOSPITALITY
  • RICERCA PER SEDE
    • Cefalù
    • Milano
    • Palermo
    • Roma
  • FORMAZIONE PER AZIENDE
  • STAGE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • TOURISM
  • HOSPITALITY
  • RICERCA PER SEDE
    • Cefalù
    • Milano
    • Palermo
    • Roma
  • FORMAZIONE PER AZIENDE
  • STAGE
  • BLOG
  • CONTATTI
HomeMaster MilanoExecutive Master in Management del Turismo e degli Eventi Sportivi

Executive Master in Management del Turismo e degli Eventi Sportivi

Data inizio del corso
Novembre 4, 2022

Category:
Master Milano/ Offerta formativa UET Italia/ Tourism/
€0,00

€0,00

99 disponibili

99 Students
Duration: 180 hours

Data di inizio: 4/11/2022

ID: EMTS

Durata: 180 ore

Stage: da 3 a 6 mesi

Frequenza: aula/online

Il Master in Management del Turismo e degli eventi sportivi si pone l’obiettivo di formare dirigenti, consulenti e junior manager per i settori del turismo, sport ed eventi.
Il percorso di studio è caratterizzato dal giusto equilibrio tra le discipline economiche e gestionali e gli aspetti legati allo sviluppo sostenibile di un territorio in chiave turistica. I temi trattati sono fra loro tali da coprire settori differenti poiché è ormai diffusa la consapevolezza che l’evento sportivo di qualunque natura sia, debba offrire un pacchetto che includa un’ insieme molto ampio di servizi, legati al territorio ed alla fruibilità della destinazione da un punto di vista di accoglienza turistica globale.

Per quanto concerne il marketing, i partecipanti si troveranno a studiare le dinamiche e le evoluzioni del modo di utilizzare il tempo libero, i nuovi modelli di consumo, le diverse tipologie di prodotti turistici legati allo sport.
Sul fronte della gestione delle strutture il percorso si concentrerà sull’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione, la gestione e la manutenzione delle strutture da utilizzare, il livello dell’offerta turistica, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo eco-compatibile, l’architettura e la costruzione di un nuovo sistema ricettivo, il restyling della destinazione oggetto dell’evento in chiave anche turistica, la sua preparazione e le infrastrutture necessarie alla realizzazione dell’evento stesso.

In ambito economico le lezioni riguarderanno la gestione finanziaria dell’evento, il trend del turismo sportivo, la sua importanza in ambito nazionale e locale, la pianificazione finanziaria dei primi anni di attività, l’accesso al credito sportivo e la migliore gestione delle risorse umane.

Al termine del percorso formativo del MASTER IN MANAGEMENT DEL TURISMO e degli EVENTI SPORTIVI, la figura formata sarà in grado di:
• organizzare e gestire attività sportive in ambito turistico;
• operare in entrambi i settori, per eventi sportivi differenti e tipologie di turisti diverse tra loro.

Il Master prevede un programma per un totale di circa 180 ore di lezione ed un periodo di stage fra 4 e 6 mesi.

https://uetitalia.it/wp-content/uploads/2021/11/cold-smooth-tasty..mp4

Il percorso di studi può essere seguito, A SCELTA DELLO STUDENTE, in presenza oppure in modalità online.

Obiettivo del Master è fornire gli strumenti necessari per poter gestire le componenti degli eventi sportivi in ottica di una promozione turistica e del territorio.

Informazioni

PROGRAMMA

  • Gestione e pianificazione degli eventi turistici e sportivi
  • Economia aziendale
  • Gestione internazionale dello sport e degli eventi
  • Sport and Event marketing and sponsorship
  • Management delle infrastrutture per lo sport e gli eventi
  • Gestione delle risorse umane
  • Crisis and Risk Management
  • Strategic Tourism Web Marketing
  • Sustainable Tourism
  • Sviluppo della destinazione turistica
  • International Tourism Management
  • Business English
  • Project work
  • Visita ad impianti sportivi di importanti società

Il Materiale didattico – predisposto ad hoc dai docenti – viene consegnato in formato elettronico.

DESTINATARI

A chi si rivolge
Laureati o chi, non in possesso della laurea, abbia già maturato esperienze nel settore turistico o di organizzazione di eventi, anche in ambito sportivo.

METODOLOGIA DIDATTICA

Metodologia didattica
La modalità formativa si ispira ai Laboratori attraverso i quali i docenti, contestualmente all’esposizione dei contenuti teorici, integrano l’applicazione pratica. Il coinvolgimento e l’interazione dei partecipanti, con i loro quesiti o casistiche reali riferite a contesti specifici nazionali o internazionali e case histories, rendono la formazione quanto più vicina alle esigenze operative.

SBOCCHI PROFESSIONALI

I profili professionali formati possono ricoprire ruoli manageriali negli enti pubblici e nelle realtà private che si occupano di sviluppo turistico, di sport e di organizzazione di eventi. Essi possono trovare opportunità anche nelle aziende di comunicazione e promozione turistica, oltre che nelle organizzazioni impegnate nella gestione di eventi culturali e sportivi, anche a livello internazionale

CERTIFICAZIONI

Certificato di MASTER IN MANAGEMENT DEL TURISMO e degli EVENTI SPORTIVI rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata presso la Regione Lombardia).

Richiedi informazioni su questo corso

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    €0,00

    99 disponibili

    99 Students
    Duration: 180 hours

    Ultimi Articoli

    Bonus Iscrizione – Estate 2022

    Bonus Iscrizioni 2022

    Aggiornati insieme a noi - UET ROMA
    Aggiornati insieme a noi

    Aggiornati insieme a noi! Corsi per Operatori di settore in partenza nel 2022.

    Visita UET News

    Tutte le novità sul mondo del turismo.

    Menù

    • ROMA
    • MILANO
    • PALERMO
    • CEFALÙ
    • BLOG
    • CONTATTI
    ROMA: 388 777 5958
    MILANO: 02 268 278 59
    PALERMO: 091 730 85 36
    CEFALÙ: 0921 993 958

    © 2012–2022 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
    P.I. 06073711001 – CF 06591370017


    Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

    Search