DATA DI INIZIO: 01/09/2025
Executive Master in Tourism Digital Marketing
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
ID: MTDM
Durata: 160 ore
Stage: da 3 a 6 mesi
Frequenza: online / on demand

L’Executive Master in Tourism Digital Marketing rappresenta una straordinaria opportunità specializzante nell’ambito degli studi innovativi di settore, al fine di impadronirsi degli strumenti più importanti del marketing e della comunicazione online: web strategies, social media e brand reputation.
Il turismo online è il ramo della filiera turistica maggiormente in crescita. Le stime per il prossimo futuro indicano che circa la metà di tutte le prenotazioni turistiche saranno condotte online ed almeno un altro terzo verrà comunque influenzato dal web, anche se effettuate con altri metodi. Il ruolo assunto oggi dal web – e dalle sue innumerevoli applicazioni – lo hanno reso una piattaforma media e marketing, al fine di gestire la comunicazione e le vendite e per relazionarsi con il proprio mercato.
In questo scenario, per le aziende turistico-alberghiere e per gli operatori del settore, migliorare le performance significa possedere la conoscenza delle strategie e degli strumenti del web marketing, dotandosi delle competenze adeguate e di figure professionali, che si occupino a tempo pieno della rete, dei suoi canali di vendita e della comunicazione.
Obiettivo è, dunque, quello di trasferire le conoscenze e le tecniche richieste per saper definire, gestire e verificare la presenza sul web dell’impresa turistico-alberghiera, al fine di realizzare una strategia vincente di comunicazione e vendita on-line.
Informazioni
Laureati o diplomati che siano in grado di documentare e certificare un pregresso professionale almeno triennale e continuativo anche stagionalmente nel settore turistico o del marketing & communication.
Online (frequenza bisettimanale, lunedì e martedì, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) / On Demand (piattaforma UET Academy).
La modalità formativa si ispira al metodo laboratoriale, attraverso il quale i docenti, contestualmente all’esposizione dei contenuti teorici, integrano l’applicazione pratica.
Il coinvolgimento e l’interazione dei partecipanti, con i loro quesiti e/o casistiche reali riferite a contesti aziendali e case histories, rendono la formazione quanto più vicina alle esigenze operative.
Una formula incentrata sulla pratica, sull’apprendimento, sull’esperienza e sulla spiegazione degli strumenti e delle tecniche di web marketing turistico, osservando il loro utilizzo operativo.
Il materiale didattico – predisposto ad hoc dai docenti – viene consegnato in formato elettronico.
Il programma didattico dell’Executive Master in Tourism Digital Marketing prevede l’approfondimento di molteplici items, trattati in modo trasversale da docenti esperti, ognuno dei quali apporterà un focus specifico sull’applicazione del digital marketing ai settori del tour operating, del food & wine e dell’hospitality. Gli argomenti si sviluppano attraverso una visione integrata e sistemica, che unisce la teoria alla pratica, combinando la conoscenza delle tecniche di marketing digitale con la concreta applicazione nel settore turistico.
TOOLS (non serve installarli prima): Seozoom, META Business Suite, Canva, Bit.ly, Animoto, Answer The Public, Planthemoment, Dispalypurposes, All Hashtag, MySQL, MySQL Workbench, Microsoft Excel, Visual Studio Code, Anaconda, Docker, Apache Superset, Google Looker Studio, Adobe Firefly, Chat GPT Free, Plus e Team-Gemini Free e Advanced, Perplexity, Monica, Midjourney, HeyGen, CapCut, Loom, Adobe Premiere, WordPress, Woocommerce e GtMetrix.
L’Executive Master prevede un periodo di stage, al termine delle lezioni teorico-pratiche, che può avere una durata variabile da un minimo di 3 ad un massimo di 6 mesi. Tra i suoi partner, l’UET vanta più di 600 aziende nel proprio circuito manageriale di riferimento per la realizzazione di stages as internship “su misura”.
Al termine dell’Executive Master viene rilasciato l’Attestato di Alta Specializzazione Professionale in Tourism Digital Marketing, rilasciato dall’UET – Scuola Europea Universitaria per il Turismo.
- Addetti al Web Marketing Turistico
- Comunicazione Online
- Social Media e Community Manager
- Digital P.R.
- E-Reputation Manager
- Addetti alla Gestione dei Portali di Vendita
- Search Engine Expert / SEO Web Advertising Manager
- Web Content Specialist
€ 250 / tassa di registrazione
€ 1.500 / quota di iscrizione
Nel costo é incluso:
– materiale didattico
– utilizzo della piattaforma per la frequenza online e offline
– spese di segreteria per la pianificazione dello stage
– spese assicurative sui tirocinanti in stage (infortuni sul lavoro e responsabilità civile)
Richiedi informazioni su questo corso
99 Students |
Duration: 4 hours |
Lectures: 1 |
IELTS |
Ultimi Articoli
Una settimana fa ho finito il mio stage in Palace Grand hotel Varese ed è stata un’esperienza fantastica! Mi è piaciuto molto questo mondo tutto nuovo per me! Purtroppo non sono riuscita a fare il video ma vi mando una bella foto durante il mio lavoro in ricevimento! Grazie mille per questa bella esperienza! Svitlana […]
Grazie a UET ho avuto la possibilità di partecipare al corso “Front Office Junior Manager” e di intraprendere un percorso nel settore che ho sempre sognato dopo la laurea in lingue straniere, quello alberghiero. Grazie alla formazione avvenuta in classe, ho potuto acquisire diverse metodologie e conoscenze di carattere gestionale, commerciale e organizzativo, ma anche […]