UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
HomeMaster MilanoMaster in Management delle Destinazioni Turistiche e del Turismo Esperienziale

Master in Management delle Destinazioni Turistiche e del Turismo Esperienziale

Data inizio del corso
Marzo 5, 2021

Category:
Evidenza Home/ Evidenza Milano/ Master Milano/
€0,00

€0,00

99 disponibili

99 Students
Duration: 250 hours

Data di inizio: 05/03/2021

ID: MMDTTE

Durata: 250 ore

Stage: da 3 a 6 mesi

UET MILANO - Scuola Universitaria Europea per il Turismo

Quotidianamente ci impegniamo nell’adottare tutte le misure richieste per contenere il contagio da Covid-19

Descrizione profilo formativo: essere in grado di effettuare un’analisi del territorio e della concorrenza del mercato turistico di riferimento. Essere capaci di elaborare un progetto di sviluppo turistico di una destinazione, verificandone la fattibilità. Essere in grado di gestire gli aspetti operativi più importanti del lavoro in una struttura turistica.

L’introduzione al Turismo Esperienziale Professionale  mette, altresì, in condizione i partecipanti di acquisire la capacità necessaria per meglio comprendere il mercato del Turismo Esperienziale, creare, organizzare, erogare e promuovere un prodotto professionale pensato in primis per essere veicolato tramite la rete di operatori turistici tradizionali, Tour Operator e Agenzie di Viaggi, sia online che offline, soggetti che vedono in questo approccio la possibilità di valorizzare e specializzare la loro offerta.

Competenze e abilità acquisite al termine del percorso: il corso si pone l’obiettivo di offrire una formazione specifica attraverso conoscenze e competenze utili all’analisi dell’organizzazione e della competitività della destinazione turistica. Attraverso l’illustrazione e l’analisi degli aspetti operativi che caratterizzano questo settore, l’allievo, al termine del percorso formativo, sarà in grado di rendere immediatamente operative sul mercato del lavoro le conoscenze e le competenze apprese.

Area professionale di riferimento: Enti locali e Territoriali, Enti Pubblici ed Istituzionali del Turismo, Tour Operator ed Agenzie di Viaggio relativamente alle seguenti aree funzionali: programmazione, marketing, comunicazione.

 Modalità organizzative e metodologiche: la metodologia didattica prevede estrema interazione con ampio utilizzo di esercitazioni pratiche e della didattica tradizionale (lezioni frontali), finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento e al consolidarsi dei rapporti interprofessionali tra colleghi e docenti, rappresentati da esperti del settore turistico. La formazione teorica in aula è supportata da una fase pratica in cui vengono sviluppati role playing, simulazioni e giochi di ruolo tipici del contesto e delle situazioni più comuni in ambito lavorativo.

Strumenti: i moduli verranno svolti in aule attrezzate con lavagne a fogli mobili e con lavagne luminose. Gli studenti potranno scaricare da un’apposita piattaforma on line le dispense riguardanti gli argomenti svolti durante i moduli, al fine di consentire un approfondimento dei contenuti didattici da parte dei corsisti, unitamente allo studio dei manuali di riferimento indicati dai docenti. Si prevede l’utilizzo di supporti audio (es. registratori) e video (televisore e lettore dvd).

Informazioni

Valutazione e certificazione:

Il Certificato di MASTER  in MANAGEMENT delle DESTINAZIONI TURISTICHE e del TURISMO ESPERENZIALE sarà rilasciato, al termine del corso, agli allievi che avranno superato con esito positivo la discussione del proprio project work.

Dettagli

Il percorso di studi può essere seguito, A SCELTA DELLO STUDENTE, in presenza oppure in modalità online.

A chi si rivolge
Laureati o chi, non in possesso della laurea, abbia già maturato esperienze nel settore.

Metodologia didattica
La modalità formativa si ispira ai Laboratori attraverso i quali i docenti, contestualmente all’esposizione dei contenuti teorici, integrano l’applicazione pratica.
Il coinvolgimento e l’interazione dei partecipanti, con i loro quesiti o casistiche reali riferite a contesti aziendali e case histories, rendono la formazione quanto più vicina alle esigenze operative.
Al termine del Master verranno rilasciate le seguenti certificazioni:

• Attestato di Master rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Lombardia)

PIANO DI STUDI

– LEGISLAZIONE TURISTICA
– TOURISM ENGLISH
– TURISMO ESPERENZIALE PROFESSIONALE
– SOCIAL NETWORKS AND TOURISM WEB MARKETING
– DESTINATION MANAGEMENT
– BUDGETING E CONTROLLO NELL’ IMPRESA TURISTICA
– ITINERARI TURISTICI INTEGRATI
– PROGRAMMAZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO
– Il ruolo dell’Operatore per il Turismo Esperienziale: aspetti normativi e tutela professionale.
– ECONOMIA E TURISMO ESPERENZIALE
– COSTRUZIONE DEL BRAND TERRITORIALE
– PROGETTAZIONE del TURISMO ESPERENZIALE
– GESTIONE DEL TURISMO INCOMING
– TECNICA TURISTICA
– TURISMO SOSTENIBILE
– ELEMENTI DI SOCIOLOGIA DEL TURISMO
– PROJECT WORK

 

Inoltre, al termine di tale  percorso i corsisti avendo appreso teoricamente e operativamente l’utilizzo del metodo Storyliving Artès, saranno in grado di finalizzare il proprio primo prodotto esperienziale e quindi saranno preparati per sostenere l’esame di iscrizione per Operatore per il Turismo Esperienziale il cui registro è gestito dalla associazione professionale ASSOTES (www.assotes.it) a tale scopo accreditata e riconosciuta dal MISE – Ministero per lo Sviluppo Economico secondo la legge 4/2013

CORSI MILANO
MASTER MILANO
UET web-72
  • Certificato Superiore di Turismo Operativo e degli Eventi UET Roma
  • Corso Travel Agent Junior Manager UET Roma

Richiedi informazioni su questo corso

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    Certificazioni

    Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2008 per la progettazione d erogazione di corsi di formazione per operatori turistici.

    Accreditata presso la Regione Lombardia  per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale, formazione continua, formazione permanente — BURL n. 51 – 1° Supplemento straordinario del 20/12/05.

    In ossequio all’adozione del Codice Etico persegue le condizioni di correttezza e trasparenza richieste dal Decreto 231, esigendo l’osservanza dei principi etici e di deontologia aziendale da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che cooperano per il perseguimento degli obiettivi comuni.

    UET è inserita nel Catalogo della DOTE FORMATIVA.

    UET è Centro Esami SLEST per la formazione linguistica e il rilascio della Qualifica Linguistica Europea per il Settore del Turismo.

    €0,00

    99 disponibili

    99 Students
    Duration: 250 hours

    Ultime News

    Selezioni Master UET Roma - 3 marzo 2021
    Selezioni Master alla UET Roma

    Selezioni Master alla UET Roma – 3 marzo 2021

    Open Day – UET Italia sede di Milano

    Scegli il corso su misura per te

    Federica Apicella e la sua storia di successo
    Federica Apicella e la sua storia di successo

    Federica Apicella e la sua storia di successo alla UET Roma.

    Corsi Online
    Master Online
    Category image
    Corsi Milano
    Category image
    Corsi Roma
    Category image
    Corsi Palermo
    Category image
    Corsi Cefalù

    Menù

    • ROMA
    • MILANO
    • PALERMO
    • CEFALÙ
    • BLOG
    • CONTATTI
    ROMA: 06 688 058 45
    MILANO: 02 268 278 59
    PALERMO: 091 730 85 36
    CEFALÙ: 0921 993 958

    © 2012–2020 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
    P.I. 06073711001 – CF 06591370017


    Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

    Search