Data di inizio: 18/10/2021
Tecnico Polivalente Superiore del Turismo
99 Students |
Duration: 6 mesi |
Lectures: 1 |
TPST |
ID: TST / TPST
Durata: 1 anno accademico
Stage: da 3 a 6 mesi
L’industria del turismo è un fattore strategico per tutti i paesi dell’Unione Europea ed in particolare per l’Italia che possiede a livello mondiale circa il 40% dei beni culturali. Questo fa dell’Italia un paese turistico in maniera del tutto naturale.
Il settore turistico è inevitabilmente di grande attrazione per i giovani che si proiettano con passione in professioni che richiedono uno stretto contatto con il pubblico, un alto grado di socialità coniugato alla passione per il viaggio ed alla curiosità per altre culture e ultima ma non per importanza la flessibilità mentale.
Da un punto di vista più squisitamente economico il turismo è un fenomeno complesso: accanto ad una domanda di consumo diretta, rivolta a hotel, agenzie di viaggi, navi da crociera, tour operator e ristoranti, si genera una domanda indotta, rappresentata da tutte le attività che offrono beni e servizi per il turismo ovvero commercio, industria agro-alimentare, industria pesante.
La domanda di servizi e beni da parte dei turisti in viaggio ha una ricaduta diretta a livello occupazionale e coinvolge più o meno tutte le attività produttive del paese. Una formazione che consenta l’acquisizione delle competenze giuste per il settore turistico deve essere comunque coniugata ad una predisposizione personale al contatto ed ad un esperienza di traning on the job che permette, attraverso l’operatività applicata sul campo, il consolidamento e la sedimentazione dell’esperienza formativa avvenuta in aula.
Informazioni
A chi è rivolto il corso ?
Il corso Tecnico Polivalente Superiore del Turismo si rivolge a giovani diplomati che scelgono una formazione pratica fortemente orientata al saper fare: i docenti esperti di settore offrono una visione operativa su tutto quello che devi conoscere per lavorare nel turismo.
Dettagli sulla frequenza :
Il TPST ha una durata di 6 mesi di lezioni teoriche e da 3 a 6 mesi di stage presso le più importanti strutture turistiche in Italia ed all’estero.
Il percorso di studi può essere seguito, A SCELTA DELLO STUDENTE, in presenza oppure in modalità online.
Cosa è compreso nel prezzo ?
Materiale didattico ( predisposto ad hoc dai docenti – viene consegnato in formato elettronico ), organizzazione stage, assicurazioni.
Attestato ?
Al termine del primo anno accademico verrà rilasciato il Certificato di Tecnico dei Servizi Turistici rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Sicilia)
Per quanti intendono proseguire il percorso di studi, a seguito delle prove d’esame previste alla fine del secondo anno accademico, verrà rilasciato il Certificato di Tecnico Polivalente Superiore del Turismo.
PIANO DI STUDI
Programma I° anno
Inglese
Geografia ed itinerari turistici
Organizzazione eventi
Hospitality management
Webmarketing
Hotel booking – Fidelio
Programmazione turistica
Food & beverage management
Comunicazione
Gestione e contabilità
Spagnolo
Itinerari turistici integrati
Ricerca e metodologia
Programma II° anno
Marketing turistico
Tecniche di vendita
Customer care
Risorse umane
Legislazione turistica
Organizzazione turistica
Geografia Turistica
Storia dell’arte e itinerari
Etnografia e folklore
Lingue straniere II
Come funziona lo stage ?
A conclusione della parte in aula è previsto uno stage della durata minima di tre mesi. Gli stage sono garantiti e organizzati dalla UET che si occupa di individuare le aziende e verificare il progetto formativo. L’attestato di stage costituisce titolo valido per il conseguimento di crediti formativi ai sensi del DM 270/2004.
CLICCA QUI per vedere alcuni dei nostri partners di stage
Sbocchi occupazionali
- Alberghi: front-office, amministrazione, congressuale, food & beverage, sales & marketing
- Agenzie di viaggio: banconista, addetto booking, amministrazione
- Tour operator: booking, operativo, programmazione, marketing, amministrazione
- Enti del turismo: accoglienza, marketing
- Riviste di settore: ufficio stampa
- Agenzie organizzazione eventi: segreteria organizzativa, amministrazione, comunicazione
- Compagnie aeree: addetto booking, commerciale, amministrazione
Clicca qui per conoscere le storie di successo dei nostri allievi !
Richiedi informazioni su questo corso
Certificazioni

Certificata in conformità alla norma ISO 9001–2008 per la progettazione d erogazione di corsi di formazione per operatori turistici.

In ossequio all’adozione del Codice Etico persegue le condizioni di correttezza e trasparenza richieste dal Decreto 231, esigendo l’osservanza dei principi etici e di deontologia aziendale da parte degli organi societari, dei propri dipendenti e di tutti coloro che cooperano per il perseguimento degli obiettivi comuni.
99 Students |
Duration: 6 mesi |
Lectures: 1 |
TPST |
Ultime News
Selezioni Master alla UET Roma – 3 marzo 2021
Ecco un nuovo strumento messo a disposizione della comunicazione, del marketing e delle vendite.
È pensabile un futuro per le aziende del settore Travel e Hospitality che prescinda da una presenza digitale di qualità?