UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • CHI SIAMO
  • HOSPITALITY
    • Corsi Hospitality
    • Master Hospitality
  • TOURISM
    • Corsi Tourism
    • Master Tourism
  • DIGITAL
    • Corsi Digital
    • Master Digital
  • FORMAZIONE PER AZIENDE
  • STAGE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • HOSPITALITY
    • Corsi Hospitality
    • Master Hospitality
  • TOURISM
    • Corsi Tourism
    • Master Tourism
  • DIGITAL
    • Corsi Digital
    • Master Digital
  • FORMAZIONE PER AZIENDE
  • STAGE
  • BLOG
  • CONTATTI
HomeTourismMaster TourismMaster in Turismo Sostenibile

Master in Turismo Sostenibile

Data inizio del corso
Febbraio 6, 2023

Category:
Master Tourism/ Tourism/
€0,00

€0,00

99 disponibili

99 Students
Duration: 300 hours

Data di inizio: 06/02/2023

ID: mTSE

Durata: 300 ore

Stage: 6 mesi

Frequenza: aula/online

Progetto senza titolo(1)

Il Master pone come centrale la tematica del turismo sostenibile: questo verrà declinato nelle sue diverse forme e discipline, sia verso destinazioni nuove che nell’ottica di  rendere più sostenibili i flussi già presenti. La figura formata avrà il compito di individuare i principi di sostenibilità declinabili alle verie destinazioni e di individuare strutture ed istituzioni sul territorio compatibili con la preservazione del patrimonio naturalistico ed artistico e la promozione sostenibile della destinazione.

Informazioni

DESTINATARI

Laureati o professionisti del settore turistico con almeno un pregresso professionale dimostrabile di tre anni, che intendano inserirsi nel settore del turismo sostenibile e professionisti (almeno tre anni di attività certificabile) che desiderino specializzarsi.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’obiettivo di UET è quello di essere il punto di riferimento nella formazione di professionisti del settore turistico, attraverso una metodologia non solo teorica, ma che fornisca anche competenze pratiche e concrete atte a poter entrare immediatamente nel mondo del lavoro realizzando quanto richiesto dalle realtà turistiche.
I nostri docenti sono infatti tutti selezionati dalle più importanti realtà aziendali del mondo del turismo e possiedono anni di esperienza nella materia che insegnano in UET.
In tutti i nostri percorsi, inoltre, di fondamentale importanza rivestono i tirocini formativi, che permettono allo studente di acquisire esperienza direttamente sul campo e valutare il percorso più adatto ai propri obiettivi, mettendo in pratica quanto appreso durante le lezioni in aula.

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL MASTER/CORSO:

Il corso verrà svolto interamente online. La metodologia didattica prevede estrema interazione con ampio utilizzo di esercitazioni pratiche e della didattica tradizionale (lezioni frontali), finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento e al consolidarsi dei rapporti interprofessionali tra colleghi e docenti, rappresentati da esperti del settore turistico. La formazione teorica è supportata da una fase pratica in cui vengono sviluppati role playing, simulazioni e giochi di ruolo tipici del contesto e delle situazioni più comuni in ambito lavorativo.

Il Master mira a far acquisire competenze tecnico-operative nell’ambito della gestione del lavoro di agenzia viaggio, enti del turismo, DMC con particolare riferimento alla costruzione di percorsi ed offerte volte alla promozione del territorio ed alla sua  preservazione ambientale e naturale, nonchè alla loro comunicazione istituzionale e digitale.

DOCENTI

La selezione dei docenti UET avviene in riferimento al loro background ed esperienze professionali, in modo tale da fornire agli studenti le competenze necessarie e le conoscenze altamente professionalizzanti, spendibili nel mondo del lavoro. I nostri docenti sono esperti del settore dotati di un approccio estremamente pratico e job oriented e grazie al loro stretto contatto intrattenuto con il mondo del lavoro, verrà adottata una metodologia didattica orientata al coinvolgimento concreto dei partecipanti attraverso lo sviluppo di dibattiti e lo svolgimento di esercitazioni pratiche. I docenti sottoporranno case history e problematiche specifiche, proprie degli ambiti lavorativi prescelti, per fornire tattiche mirate al raggiungimento della skill relativa al “problem solving”.

PROGRAMMA

Sustainable Events Management
Social Media Management
Legislazione Turistica
Sustainable Destination Management
Strategie e Strumenti per lo Sviluppo Sostenibile
Comunicazione Turistica Ambientale
Sviluppo Locale e Cooperazione Internazionale
Turismo Ecosostenibile ed Accessibile
Aree di Eccellenza Ecosostenibile
Project Work
Certificazioni Ambientali
Green Marketing
Gestione Ambientale delle Strutture Turistiche
Sistema Turismo ed Organizzazione Pubblica

STAGE

Il Master prevede un periodo di stage al termine delle lezioni teoriche, che può avere una durata variabile da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 mesi (a discrezione dello studente e in accordo con la struttura di accoglienza). Tra i suoi partners, UET vanta più di 600 aziende ospitanti per consentire la realizzazione di stage “su misura” per ciascun allievo.

La nostra scuola è in grado di istituire delle convenzioni ad hoc con le aziende del comparto turistico nazionale ed internazionale, garantendo per tutta la durata dello stage la copertura assicurativa e la possibilità di poter usufruire di vitto, alloggio e di un rimborso spese.

Le esperienze di tirocinio permetteranno di applicare le conoscenze e le abilità acquisite durante il percorso formativo, grazie al confronto con situazioni e contesti lavorativi reali ed operativi. Il periodo di stage riceverà una valutazione sia da parte delle struttura ospitante, sia da parte del tirocinante. Il giudizio espresso dall’azienda contribuirà anch’esso a comporre la valutazione finale.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

 Agenzie di viaggio, Tour Operator, DMC ed Enti del turismo.

CERTIFICAZIONI

Rilascio di un certificato di studi denominato Master in Turismo Sostenibile da parte di UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, Certificata UNI EN ISO 9001-2015 e accreditata in Regione Sicilia).
Lettere di referenze da parte della struttura ospitante lo stage.

PREZZO

Tassa di iscrizione : 250€ + Quota di partecipazione 3.300€ rateizzabili

Nel costo è incluso :
– Materiale didattico
– Spese di organizzazione stage
– Convenzione di stage
– Assicurazione per tutta la durata del percorso di studi ( stage incluso )
– Rilascio di certificazioni + Lettere di referenze

Richiedi informazioni su questo corso

    Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni non esitare a contattarci.





    €0,00

    99 disponibili

    99 Students
    Duration: 300 hours

    Ultimi Articoli

    Storie di successo UET – Elisa Francese MIT A.A. 2021/2022

    Storie di successo UET

    Open Day UET 2022 – Scuola Universitaria Europea per il Turismo

    Open Day – Porte Aperte UET

    Visita UET News

    Tutte le novità sul mondo del turismo.

    Menù

    • Corsi Hospitality
    • Master Hospitality
    • Corsi Tourism
    • Master Tourism
    • Corsi Digital
    • Master Digital
    ROMA: 388 777 5958
    MILANO: 02 268 278 59
    PALERMO: 091 730 85 36
    CEFALÙ: 0921 993 958

    © 2012–2022 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
    P.I. 06073711001 – CF 06591370017


    Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

    Search