Data di inizio:15/05/2023
Master in Turismo Sportivo
€0,00
99 disponibili
99 Students |
Duration: 180 hours |
ID: MTS
Durata: 300 ore
Stage: da 3 a 6 mesi
Frequenza: online
Il Master in Turismo Sportivo è caratterizzato dal giusto equilibrio tra discipline economiche e gestionali poichè è diffusa la consapevolezza che l’evento sportivo debba offrire un sistema integrato che includa un insieme molto ampio di servizi legati al territorio ed alla fruibilità della destinazione da un punto di vista di accoglienza turistica globale.
Per quanto concerne il marketing, i partecipanti si troveranno a studiare le dinamiche e le evoluzioni del modo di utilizzare il tempo libero, i nuovi modelli di consumo, le diverse tipologie di prodotti turistici legati allo sport.
Sul fronte della gestione delle strutture il percorso si concentrerà sull’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione, la gestione e la manutenzione delle strutture da utilizzare, il livello dell’offerta turistica, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo eco-compatibile, l’architettura e la costruzione di un nuovo sistema ricettivo, il restyling della destinazione oggetto dell’evento in chiave anche turistica, la sua preparazione e le infrastrutture necessarie alla realizzazione dell’evento stesso.
In ambito economico le lezioni riguarderanno la gestione finanziaria dell’evento, il trend del turismo sportivo, la sua importanza in ambito nazionale e locale, la pianificazione finanziaria dei primi anni di attività, l’accesso al credito sportivo e la migliore gestione delle risorse umane.
Al termine del percorso formativo del Master in Turismo Sportivo, la figura formata sarà in grado di:
• organizzare e gestire attività sportive in ambito turistico;
• operare in entrambi i settori, per eventi sportivi differenti e tipologie di turisti diverse tra loro.
Il Master prevede un programma per un totale di circa 180 ore di lezione ed un periodo di stage fra 4 e 6 mesi.
Il percorso di studi può essere seguito online.
Obiettivo del Master è fornire gli strumenti necessari per poter gestire le componenti degli eventi sportivi in ottica di una promozione turistica e del territorio.
Informazioni
A chi si rivolge
Laureati o chi, non in possesso della laurea, abbia già maturato esperienze nel settore turistico o di organizzazione di eventi, anche in ambito sportivo.
Metodologia didattica
La modalità formativa si ispira ai Laboratori attraverso i quali i docenti, contestualmente all’esposizione dei contenuti teorici, integrano l’applicazione pratica. Il coinvolgimento e l’interazione dei partecipanti, con i loro quesiti o casistiche reali riferite a contesti specifici nazionali o internazionali e case histories, rendono la formazione quanto più vicina alle esigenze operative.
Finance Management
Destination Management
Human Resources Management
Risk Management
International Sport Events
Events Marketing
Social Media Management
Sport Marketing
Business English
Project Work
Management delle Infrastrutture Sportive
Green Marketing
Uffici Stampa, PR & Communication
International Case Histories
Il Materiale didattico – predisposto ad hoc dai docenti – viene consegnato in formato elettronico.
I profili professionali formati possono ricoprire ruoli manageriali negli enti pubblici e nelle realtà private che si occupano di sviluppo turistico, di sport e di organizzazione di eventi. Essi possono trovare opportunità anche nelle aziende di comunicazione e promozione turistica, oltre che nelle organizzazioni impegnate nella gestione di eventi culturali e sportivi, anche a livello internazionale
Certificato di MASTER IN MANAGEMENT DEL TURISMO e degli EVENTI SPORTIVI rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata presso la Regione Lombardia).
Tassa di iscrizione 250€ + Retta annuale 3.300€ rateizzabili
Richiedi informazioni su questo corso
€0,00
99 disponibili
99 Students |
Duration: 180 hours |
Ultimi Articoli
“Grazie a UET ho avvuto la possibilità di impostare le basi per il mio futuro, che fino all’anno scorso era poco definito e confuso. Alla fine del corso, tenuto da professionisti preparatissimi e disponibili, mi hanno dato la possibilità di conoscere la realtà di Almagestum, agenzia viaggi/eventi/tour operator presso la quale sono stata assunta al […]
2023