UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Docenti
    • Formazione Finanziata
  • Sedi
    • Roma
    • Milano
    • Palermo
    • Cefalù
    • Sri Lanka
  • Uet International
  • Stage
  • Storie di Successo
  • Accreditamenti
  • Partners
  • Contatti
  • Blog

Diario di viaggio: l’inizio delle lezioni

  • Gennaio 24, 2019
  • Pubblicato da: Gestore Roma
  • Categoria: Blog Parola agli studenti
Nessun commento
Diario di Viaggio di Matteo Masella - L'inizio delle lezioni

di Matteo Masella

Matteo Masella in compagnia di un Koala

Diario di viaggio: l’inizio delle lezioni – Post 2

Le prime lezioni e la conoscenza della classe

Il primo giorno del corso si è basato sulla conoscenza del gruppo di classe. È stato più facile conoscersi sin da subito in quanto pochi e creare una maggiore empatia uscendo velocemente dalla cosiddetta comfort zone. Ero carico più che mai ad affrontare al meglio l’inizio di questo nuovo percorso. Ero felice di conoscere nuove persone che avrebbero poi fatto parte di questi 2 anni. Ho instaurato con i compagni  un bel rapporto, anche se sfortunatamente non siamo riusciti ad essere così tanto affiatati al di fuori della scuola.

Matteo Masella insieme a delle compagne

L’incontro con i docenti

I docenti mi sono sembrati subito molto competenti ma soprattutto empatici con noi alunni. Ci hanno aiutato a rompere velocemente il ghiaccio attraverso esercitazioni di brainstorming, durante le quali ognuno di noi doveva spiegare agli altri quale fosse la propria vision e mission. Questo esercizio ha aiutato anche i docenti per lavorare su ognuno di noi, offrendo ciò che era più adatto per il raggiungimento dei nostri obiettivi personali.

Lo stage e le materie più interessanti

Dopodiché c’è stata una piccola introduzione sugli stage che avremmo poi compiuto. Ci è stato spiegato tutto ciò che era necessario sapere in merito alle ore, i giorni e le competenze che avremmo acquisito. Ricordo con piacere l’affiatamento che si è venuto a creare con i ragazzi del secondo anno. Ragazzi con cui sono in contatto ancora oggi, nonostante abbiano già finito il loro percorso con la UET.

Ritornando alla competenza dei docenti, ho seguito ogni lezione con alto interesse, assecondato anche dalla determinazione di fare bene. Le materie che reputo più importanti, senza dar demerito alle altre, sono state senza dubbio Storia delle civiltà, Marketing e Geografia turistica. Queste materie ti preparano al meglio per il futuro, dando competenze di base per poter crescere nei vari settori in cui si ha la preferenza di formarsi.

La docente d’Inglese ha una marcia in più

Vorrei citare anche la bravura della docente di Inglese, la sua figura è stata importantissima perché, oltre ad insegnare la lingua in maniera eccellente,  propone moduli inerenti al turismo e lezioni di motivazione, cercando di aiutare gli alunni a schiarirsi le idee lavorando sulle competenze che possiedono già o e sulle competenze/caratteristiche che devono assumere/migliorare.

Come si svolgono le lezioni

Le lezioni sono introdotte da spiegazioni chiare dei docenti, che si aiutano con slide riprodotte dagli schermi che ogni aula possiede. Per alcuni moduli c’è’ anche l’aula informatica, cui computer sono a disposizione anche per approfondimenti o studi post lezione. Ritornando alle spiegazioni degli argomenti, ammiro molto la passione che i docenti hanno nello spiegare le lezioni. Coinvolgono la classe e donano loro aneddoti esperienziali coerenti con l’argomento. Personalmente parlando è stato un piacere tornare in un ambiente scolastico ed avere a che fare con compagni di classe dopo alcuni anni di “inattività”.

Matteo Masella con compagni

L’alternativa all’Università

Il corso che ancora adesso sto svolgendo rappresenta una validissima alternativa all’Università. Offre esperienze formative importanti che l’Università non è capace di offrirti. Questo corso offre un accesso immediato al mondo del lavoro e l’opportunità di costruire competenze di base importanti, così come supporto anche dopo il termine del corso.

Sono soddisfatto della scelta che ho fatto. Il corso è stato in linea con ciò che mi aspettavo, ma soprattutto mi ha aiutato per il raggiungimento di un mio grande sogno di cui scriverò nei prossimi articoli.

To be continued

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Search

Argomenti

Articoli recenti

  • Le Instagram Guide
  • Digital Skills
  • Open Day – UET Italia sede di Milano

Archivio

Argomenti

  • Contaminazioni romane
  • Milano’s Speaking
  • Parola agli studenti
  • Parola ai docenti
  • Racconti di viaggio
  • UET informa

Menù

  • ROMA
  • MILANO
  • PALERMO
  • CEFALÙ
  • BLOG
  • CONTATTI
ROMA: 06 688 058 45
MILANO: 02 268 278 59
PALERMO: 091 730 85 36
CEFALÙ: 0921 993 958

© 2012–2020 UET Italia srl. Tutti i diritti riservati
P.I. 06073711001 – CF 06591370017


Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

Search