News & Events
Formazione UET: in linea con le richieste del mercato turistico
- Luglio 24, 2015
- Pubblicato da: Gestore Roma
- Categoria: Blog Contaminazioni romane Notizie Roma

La formazione UET tra presente e futuro
Da anni ormai si sente dire: Internet è il lavoro del futuro. Oggi, nel 2015, possiamo dichiarare con assoluta certezza che lavorare nel web è il presente.
Ci sono settori che risentono fortemente di questa realtà ed hanno necessità immediata di personale che sappia rispondere prontamente alle richieste del mercato, uno di questi è certamente il comparto turistico.
Cosa dice lo studio Oxford Economics
Lo dimostrano i fatti: secondo uno studio condotto dalla Oxford Economics nel 2013, negli Stati Uniti, 3 utenti mobile su 10 hanno prenotato viaggi attraverso il proprio smartphone.
E più del 50% ha cercato informazioni. Mentre dal 2012 al 2014 il mercato dei viaggi generato dalle prenotazioni via mobile è stato pari a 25,8 miliardi di dollari.
In pratica il settore dipende ormai dalla crescente cultura del Now-ism. Ovvero l’esigenza dell’immediata disponibilità dei servizi. E la domanda di viaggi integrati dalla porta di casa alla destinazione finale.
Le conferme dal rapporto Unioncamere
Tale ricerca è confermata in Italia dal rapporto Unioncamere 2015. Nel documento emerge che per il 2015 è previsto un aumento delle assunzioni nelle piccole e medie imprese.
A guidare la ripresa sono soprattutto quelle attive sul web, che hanno una propensione ad assumere doppia rispetto a quella delle aziende offline.
La formazione UET dà risposte concrete al mercato
Un mercato, quindi, obbligato alla costante ricerca di personale sempre più qualificato. In risposta a queste richieste di mercato la UET Roma ha realizzato un master ad hoc.
Si tratta del master in Tourism & Hotel Web Marketing che partirà ad ottobre con la sua V edizione.
Il master è una full immersion nella gestione e pianificazione degli strumenti del web per il comparto turistico, sia ricettivo che nel travel.
Il Master in Tourism & Hotel Web Marketing
Con il master THWM dichiarano i responsabili della sede UET Roma – abbiamo cercato di dare una formazione completa, aggiornata e spendibile immediatamente.
Sappiamo bene che il corso non è frequentato solo da ragazzi in cerca di un nuovo sbocco di lavoro. Anzi, il 50% degli iscritti al master aveva già un lavoro nel settore del turismo. Ma aveva la necessità di aggiornarsi ed ampliare le proprie conoscenze per aumentare la propria competitività.
Assunzioni al 93%
Anche qui a parlare sono i numeri. Con le prime quattro edizioni il master THWM della UET Roma ha potuto registrare il 93% delle assunzioni per i suoi studenti.
Gli ambiti di lavoro nei quali si trovano oggi gli ex studenti possono essere così suddivisi: il 43% in hotel; il 17% in Tour Operator; 18% web agency; 22% altro non necessariamente in ambito turistico.
Un dato da tenere presente in questa analisi è relativo al fatto che altre realtà aziendali dell’indotto turistico guardano con interesse al master THWM.
Parliamo in particolare del settore Beni culturali e pubbliche amministrazioni (Comunali e Regionali) nel settore turismo.
Queste realtà guardano con attenzione al master THWM consapevoli di dover utilizzare lo strumento web per promuovere le attività e far conoscere la loro offerta territoriale.
Un’occasione che non è possibile mancare è il prossimo Giubileo, indetto per la fine del 2015. Una sfida da vincere con professionalità e competenze adeguate. Ed è proprio questo l’identikit della formazione UET.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.