fbpx

Corso di formazione per l’esame ICDL HEALTH

Questo modulo rivolto a operatori sanitari (medici, infermieri e personale sanitario di supporto), che utilizzano dati, relativi ai pazienti, in forma elettronica e definisce le competenze necessarie al personale per operare in un Sistema Informativo Sanitario (SIS) in modo efficiente e sicuro.

Viene riconosciuta l’importanza di fornire una formazione adeguata e sensibilizzare l’operatore sanitario a tutti i livelli e per tutte le professioni.

Questo modulo complementare ad un addestramento professionale specifico e pratico e a competenze ICT di base, necessarie per adempiere alle proprie funzioni utilizzando i sistemi informatici, sempre più importanti, nel settore sanitario.

I contenuti del modulo

 CATEGORIA ABILITÀ
Concetti
  • Sistemi Informativi Sanitari (SIS)
  • Tipi di SIS, caratteristiche e funzionalità
Compiti e responsabilità professionali
  • Riservatezza
  • Controllo degli accessi
  • Sicurezza
Abilità dell’utente
  • Autenticazione e sicurezza operativa
  • Registrazione dati
  • Navigazione
  • Programmazione e gestione attività
  • Sistemi di supporto decisionale
Norme e procedure
  • Principi

 

DESTINATARI

Health è indirizzata a studenti universitari di Facoltà di Scienze Mediche o di Istituti Secondari Superiori con indirizzo sociosanitario, al mondo ICDL e della formazione e in generale agli utenti dei Sistemi Informativi Sanitari, OSS, OSA e Scienze Infermieristiche.

 

PRINCIPALI ABILITA’ ACQUISITE

Il test di certificazione ha lo scopo di garantire che i candidati possiedano le conoscenze, specifiche dell’ambito medico, necessarie per utilizzare in modo sicuro le applicazioni ICT che trattano di informazioni dei pazienti. Basandosi su un approccio centrato sul paziente una componente importante della certificazione Health è dedicata alla sicurezza, alla riservatezza ed alle autorizzazioni di accesso.

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • comprendere le caratteristiche fondamentali di un Sistema Informativo Sanitario (SIS),
  • operare in un SIS in modo sicuro ed efficiente,
  • comprendere le regole ed i regolamenti in materia di SIS, anche in relazione a tematiche di privacy ed etica professionale,.
  • comprendere le regole di riservatezza, sicurezza e controllo di accesso nell’utilizzo di un SIS.
  • comprendere e interpretare dati registrati elettronicamente.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ESAME

La prova d’esame consiste di un unico modulo di 32 domande, di cui 8 pratiche, in simulazione, ed un tempo di test di 60 minuti. Si considera superata la prova d’esame se il candidato ha risposto positivamente almeno al 75% delle domande (ossia 24 domande).

Sono disponibili software suite per diverse professioni sanitarie, che contengono domande pratiche riferite a differenti programmi di gestione cartelle cliniche. Prima di iniziare la prova d’esame il candidato può scegliere una specifica software suite tra:

  • Medici di Medicina Generale (programma Millewin/Dedalus)
  • Medici Ospedalieri (programma DSP)
  • Generica (programma DSP)
  • Amministrativi (programma DSP)

Le sw suite si differenziano unicamente per le 8 domande pratiche

Al superamento della prova d’esame di certificazione il Candidato può acquisire il diritto di ottenere il Certificato Health – Specialised Level richiedendolo al Test Center dove ha svolto l’esame.

 

PERCHE’ CERTIFICARSI CON ICDL ?

Le competenze digitali ci consentono di accostarci alla tecnologia per migliorare la nostra vita personale e professionale usando in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni

  • ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale e articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini
  • I moduli ICDL sono sviluppati con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo e la loro validità a livello internazionale
  • Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche. Molti enti e istituzioni riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL
  • ICDL dispone di rigorosi standard di garanzia della qualità (QAS) e regolari controlli di qualità vengono condotti sia all’interno sia presso le nostre sedi d’esame
  • ICDL, in tutte le declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento per chi è già, o vuole entrare, nel mondo del lavoro

SPENDIBILITÀ E RICONOSCIMENTI DI ICDL

Bandi di concorso per il potenziamento dei Centri per l’Impiego

Bandi di concorso per Operatori Socio Sanitari (OSS)

Come riportato nella “Tabella valutazione titoli” del bando le certificazioni informatiche sono valutate da 1 a 2 punti e alle certificazioni informatiche ICDL viene attribuito il seguente punteggio:

  • ICDL Base                  Punti 1.00
  • ICDL Standard           Punti 1.50
  • ICDL Advanced          Punti 2.00

 

Riconoscimenti per i Docenti

ICDL SPECIALISED per le graduatorie di 2° e 3° fascia ( http://www.ecdl.it/graduatorie-docenti )

Nel Decreto Ministeriale 374 del 1 giugno 2017 (Validità dal 2017 al 2020) vengono assegnati 1,5 punti alle certificazioni “ICDL Specialised”. AICA propone di sostenere l’esame IT Security, un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.

 

Riconoscimenti per il personale ATA 
Con il Decreto DM 640 del MIUR  del 30 agosto 2017 sono state pubblicate dal MIUR le disposizioni relative all’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto per il personale ATA con le relative tabelle di valutazioni titoli. Queste disposizioni attribuiscono valore anche alle certificazioni informatiche, riconoscendo alle certificazioni della Famiglia ICDL ed EUCIP differenti punteggi.
AICA propone di sostenere l’esame IT Security, che è appunto un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.

Riconoscimenti nella Pubblica Amministrazione

Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (LEGGE BASSANINI n. 387 del 27/10/98 art. 13).
ICDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione:

  • nella Scuola (personale ATA, in qualche caso anche per i Dirigenti);
  • in Comuni, Regioni e Province;
  • nella Sanità, in particolare nelle ASL;
  • nelle Agenzie delle Entrate;
  • nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.).

È inoltre tipicamente riconosciuta nei Centri per l’Impiego delle Regioni con le quali AICA ha un protocollo d’intesa.
I protocolli d’ìntesa sono disponibili alla seguente pagina: http://www.aicanet.it/protocolli-di-intesa

Riconoscimenti per gli studenti nella scuola e nell’università 

ICDL è riconosciuta come credito formativo:

  • negli Istituti Superiori per gli esami di Stato;
  • in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari.

In base all’autonomia di cui usufruiscono le Istituzioni ogni singolo Istituto scolastico, ogni singolo Ateneo, è libero di decidere se riconoscere come credito formativo e che punteggio assegnare.

Riconoscimenti nelle Aziende

Hanno scelto ICDL come standard per la formazione informatica del proprio personale e lo valorizzano nei colloqui di assunzione:

  • aziende multinazionali;
  • importanti aziende italiane;
  • piccole e medie aziende.
  • Acquedotto Pugliese

Alcune agenzie di somministrazione del lavoro (agenzie interinali) adottano ICDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base.
Qualità e certificazione delle persone

ICDL Full Standard, parte integrante di ICDL, ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n 13 del 16 gennaio 2013).

Con questo riconoscimento ICDL Full Standard diventa;

  • l’unica certificazione di competenze digitali accreditata;
  • l’unica comune a tutte le figure professionali, anche al di fuori del mondo ICT.
Corso

GIORNI: martedì e giovedì
DURATA: 6 ore – 2 incontri da 3 ore
ORARIO: 16:00 – 19:00

COSTO: 380€ ( corso + skill card + esame )

DATE: 7 e 9 Giugno 2022

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Al superamento della prova d’esame di certificazione il Candidato può acquisire il diritto di ottenere il Certificato Health – Specialised Level richiedendolo al Test Center dove ha svolto l’esame.

PUNTEGGIO

Aumenta il tuo punteggio per concorsi e graduatorie – ICDL HEALTH ti fornisce 1.5 punti

Cefalù

UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Via Costa, 63 Cefalù ( PA )
Tel. 0921.993958 –  cefalu@uetitalia.it

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO

Corso
[contact-form-7 404 "Non trovato"]