WEB to Action
Il laboratorio WEB to ACTION è una full immersion di 2 giornate (16 ore) con lezioni ed esercitazioni pratiche di web marketing. Web to Action si rivolge ad operatori del settore turismo che si occupano di comunicazione, social media e community management.
Obiettivi di WEB to ACTION
- Acquisire competenze specifiche nella gestione del web marketing in ambito alberghiero e turistico
- Imparare ad usare i migliori tools per una strategia di digital marketing efficace
- Monitorare e migliorare la comunicazione dell’azienda turistica
- Conoscere gli scenari di marketing più innovativi per essere sempre un passo avanti rispetto ai competitors
WEB to ACTION
A CHI SI RIVOLGE
Il laboratorio WEB to ACTION è rivolto a coloro che già lavorano nel settore turismo ed hanno conoscenze base di web marketing:
Hotel Manager, Operatori del settore turistico, Professionisti del Marketing – Consulenti – Marketing Manager – Brand Manager – PR Manager – Event Manager.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il laboratorio WEB to ACTION della UET Roma fornisce un rapido quadro di riferimento generale sull’uso dei più innovativi strumenti di web marketing turistico. Esercitazioni, case history e simulazioni permetteranno di lavorare praticamente alla realizzazione di applicazioni e soluzioni di comunicazione digitale efficaci per la propria azienda.
ARGOMENTI
Big e Small data – GeoMarketing – Influencer Marketing – Reputazione e recensioni – Data Visualization e Visual Marketing – Realtà aumentata – QR code.
Il laboratorio di web marketing WEB to ACTION ti insegna ad analizzare e comparare vari set di dati per individuare ed intercettare nuovi target di clientela.
WEB to ACTION utilizza: analytics, business intelligence, social monitoring, brand reputation, data visualization, big data, internet of things e augmented reality per monitorare clienti, intercettare flussi e individuare nuove nicchie di mercato.
WEB to ACTION insegna a: profilare dati e a comunicare in modo visual, per trovare soluzioni di marketing mirato a seconda dei nostri obiettivi: acquisire nuovi clienti, destagionalizzare, internazionalizzare la clientela, far conoscere il marchio, elevare autorevolezza e valore percepito del proprio brand o destinazione, allungare la durata di permanenza, diversificare il target clienti, disintermediare, migliorare il tasso di conversione, fidelizzare, generare contatti, promuovere o posizionare un nuovo prodotto o servizio, ottimizzare la propria comunicazione interna ed esterna.
RICHIEDI INFORMAZIONI
OPPURE TELEFONA A
06 68805845
06 68806857
WEB to ACTION
GIORNI: martedì 29 e mercoledì 30 maggio 2018
DURATA: 16 ore
ORARI: 9.30-13.30 / 14.00-18.00
WEB to ACTION
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
– Attestato di partecipazione
– Materiale didattico in formato elettronico
– Lista completa dei tools utilizzati durante l’attività
SEDE
UET Roma
Via Crescenzio, 43 ROMA
Ottaviano
PROGRAMMA
1^ GIORNATA
WEB to ACTION:
Big e Small Data – GeoMarketing – Data Visualization
Perché
Turisti e turismi si moltiplicano e cambiano rapidamente. Non è più possibile individuarli e capirli solo grazie al proprio fiuto. Abbiamo bisogno di strumenti di analisi che ci aiutino a prendere decisioni e sappiano intercettare e comunicare in tempo reale con i clienti, vecchi e nuovi.
Cosa impariamo
- Da quali fonti raccogliere i dati utili.
- Come elaborarli e usarli per un marketing efficace .
- Creare mappe digitali, interattive e dinamiche per prendere decisioni di management e fare marketing mirato.
WEB to ACTION:
Reputazione e Influencer marketing
Perché
Il futuro del marketing passa da qui: la brand reputation. La reputazione è la sola cosa che l’azienda non può disintermediare. Per questo le recensioni sono diventate il più importante driver di scelta nella prenotazione e nell’acquisto da parte dei turisti.
Cosa impariamo
- Sviluppare e promuovere la reputazione della propria azienda.
- Individuare e interagire con gli influencers.
- Ottenere recensioni positive e gestire quelle negative.
2^ GIORNATA
WEB to ACTION:
Visual Marketing
Perché
In soli 4 secondi i clienti decidono se ignorare o approfondire la tua pubblicità. I contenuti visual sono 60mila volte più veloci del testo. Per dare chance alla tua comunicazione, oggi devi dunque saper parlare visual.
Cosa impariamo
Realizzare in pochi minuti e a costo zero:
- Video.
- Mappe.
- Infografiche.
- Contenuti visual.
WEB to ACTION:
Internet of things
Perché
Internet sta cambiando, esce dal web e dal mondo virtuale, per entrare nella realtà, nelle cose. Il marketing efficace di domani, già oggi, si fa interattivo, simultaneo, simulato. Internet of things e realtà aumentata sono alle porte. Arrivaci prima dei tuoi competitors.
Cosa impariamo
- Creare e utilizzare in modo efficace il QR code.
- Utilizzare la realtà aumentata come innovativo e straordinario strumento di marketing.
- Creare la propria app a costo zero.
DOCENTE
dott.ssa Paola Furlan
Esperta di linguaggi multimediali e interattivi dai primi anni ’90, docente e consulente di Web Marketing, responsabile Digital Media su progetti di comunicazione digitale, ricerche di mercato web oriented, data visualization, tecnologie innovative della comunicazione (IoT, Augmented Reality, Big Data, Business Intelligence).
UET - Scuola universitaria per il turismo
La UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo nasce nel 1993 con lo scopo di formare professionisti del settore Turismo. Il livello universitario e internazionale, la sua formazione fortemente orientata all’impresa e all’innovazione, con stage inclusi nel percorso formativo, numerosi partner tra le strutture più importanti del settore, consentono un alto tasso di placement post-corso.
ACCREDITAMENTI E CONVENZIONI
La UET è autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione e certificata UNI EN ISO 9001:2015 e Centro d’esame e di preparazione Slest – Standard linguistico Europeo per il Settore del Turismo. La sede di Roma è inoltre accreditata alla Regione Lazio. Vedi Accreditamenti UET.
PARTNER
Alcune delle aziende del settore turistico-alberghiero partner UET.
SEDE
UET – Istituto Europeo per il Turismo
Via Crescenzio, 43 Roma (METRO Ottaviano)
Tel. 06.68805845 roma@uetitalia.it

SEGUICI
Resta aggiornato sui Corsi, Master, Workshop, Eventi e News della UET Roma: Pagina Facebook
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO
Ti invieremo la Brochure, il Modulo di Iscrizione e, se vieni da fuori Roma, la Lista dei B&B convenzionati UET.
Oppure chiama
06.68805845 – 06.68806857