5^ Edizione del Corso – Gennaio 2019
WEB MARKETING TURISTICO & TRAVEL BLOGGING
Un Corso full-immersion sulle strategie digitali, tenuto da grandi professionisti del settore, a garanzia dell’alto standard formativo UET. Una straordinaria opportunità per scoprire tecniche, best-practices e tools, consigli, idee e ispirazioni, per comunicare con successo sui diversi canali digitali, elaborando e gestendo efficaci strategie.
Obiettivo del Corso è quello di conoscere e testare gli strumenti e le metodologie necessarie per progettare le strategie digitali per imprese nuove o esistenti, analizzando il segmento di mercato, i competitor e applicando le tecniche di miglioramento continuo, tramite l’analisi dei dati e la condivisione delle idee.
Un vero e proprio bootcamp di 24 ore complessive, alla scoperta di tutti gli argomenti cardine, che è fondamentale conoscere, qualsiasi sia il profilo professionale cui si miri: Community Manager, Web Project Manager, Web Account Manager, Business Analyst, Search Engine Expert, Advertising Manager, Web Content Specialist, Digital Strategic Planner, E-Commerce Specialist, Online Store Manager, Reputation Manager, Travel Blogger ecc.

A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche relative al Web Marketing Turistico e al Travel Blogging quali strumenti essenziali per la comunicazione aziendale.
DOCENTI
– Prof. Francesco Passantino
dal 1990 è formatore per i temi delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nei Master post laurea, organizzati da diverse Università e Business School. Ha fondato e lavorato per numerose Startup e qualche altro centinaio di progetti ICT. Valutatore di imprese per banche ed altri enti, ha fondato il Google Developer Group ed il CoderDojo di Palermo, ha organizzato sei edizione di Startup Weekend Palermo in meno di quattro anni. Svolge attività di Digital Strategist, con specializzazione in servizi Social Local Mobile e di Project Manager per applicazioni mobile e web.
– Prof.ssa Michela Mazzotti
Consulente e formatrice in particolare in ambito Turistico, Web Marketing, comunicazione e copywriting con esperienza pluriennale all’interno di strutture alberghiere e parla 5 lingue. Autrice del libro “Web Marketing Turistico e oltre”, Hoepli 2018.
– Prof.ssa Monica Nardella
Presidente Associazione Italiana Travel Blogger AITB un’associazione senza scopo di lucro che nasce con l’intento di valorizzare, tutelare e consolidare il ruolo del travel blogger come valido interlocutore per tutti gli Enti e Operatori del Turismo nella promozione e valorizzazione di una destinazione, sia essa un piccola realtà, una città, una Regione o un intero territorio.
ARGOMENTI
• trend delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate al turismo;
• pianificazione della strategia digitale: collegare le strategie offline a quelle online;
• contenuti: partecipazione, interazione e coinvolgimento;
• presenza, visibilità e promozione sui motori di ricerca;
• acquisizione traffico e retention, SEM, affiliate marketing;
• buzz marketing, opinion leader ed influencers;
• social media: piattaforme per la visibilità e le relazioni con la community;
• mobile: geolocalizzazione, local marketing e processi di gamification;
• ritorno sugli investimenti: misurazione dei contatti e delle conversioni;
• brand reputation: ascolto e miglioramento, analisi dei competitor;
• innovazione e creatività: come cercarla, come trovarla;
• presentazione dell’idea d’impresa: business model canvas ed elevator pitch;
• struttura e contenuti di un sito web turistico;
• strumenti per la disintermediazione (come aumentare il fatturato di azienda);
• strategie per la massima visibilità online (posizionamento sui motori di ricerca);
• web 2.0 applicato al turismo;
• google AdWords e Facebook Advertising: come realizzare campagne Pay-per-Click;
• gestione della reputazione online;
• il ruolo dei video e delle immagini nella comunicazione online della struttura ricettiva;
• analisi e monitoraggio dei risultati: strumenti e tecniche per avere tutto sotto controllo;
• travel writing;
• strategie editoriali;
• promozione del blog;
• seo per travel blogger;
• pre-trip research;
• content marketing;
• studio dei trends.
RICHIEDI INFORMAZIONI
OPPURE TELEFONA A
0917308536
UET - Scuola universitaria per il turismo
La UET Scuola Universitaria Europea per il Turismo nasce nel 1993 con lo scopo di formare professionisti del settore Turismo. Il livello universitario e internazionale, la sua formazione fortemente orientata all’impresa e all’innovazione, con stage inclusi nel percorso formativo, numerosi partner tra le strutture più importanti del settore, consentono un alto tasso di placement post-corso.
ACCREDITAMENTI E CONVENZIONI
La UET è autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione e certificata UNI EN ISO 9001:2015 e Centro d’esame e di preparazione Slest – Standard linguistico Europeo per il Settore del Turismo. La sede di Palermo è inoltre accreditata alla Regione Sicilia. Vedi Accreditamenti UET.
PARTNER
Alcune delle aziende del settore turistico-alberghiero partner UET.
SEDE
UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Via Vincenzo di Marco, 1b – Palermo ( zona Giardino Inglese )
Tel. 091.7308536 – palermo@uetitalia.it

SEGUICI
Resta aggiornato sui Corsi, Master, Workshop, Eventi e News della UET Palermo: Pagina Facebook
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO
Ti invieremo la Brochure, il Modulo di Iscrizione e, se vieni da fuori Palermo, la Lista dei B&B convenzionati UET.
Oppure chiama
091.7308536